Seguici su

FantacalcioIl calcio dei grandi

Chi è Jay Idzes: il difensore cercato da Juve e Inter, promesso sposo del Sassuolo

Pubblicato

il

Idzes

Idzes, un cambio di rotta necessario

La laguna cominciava a stargli stretti, così come quella continua altalena tra Serie A e Serie B: Jay Idzes sta per cambiare prospettiva trasferendosi leggermente più a Sud ma rimanendo nell’orbita del massimo campionato. Il Sassuolo è stato scelto per la sua seconda tappa italiana, dopo che in passato si erano affacciati alla finestra anche alcuni top club.

Dall’Olanda con furore

Idzes è un giocatore abituato e propenso al cambiamento. Il suo percorso nel calcio professionistico parte dall’Olanda, d’altronde (nonostante abbia scelto la nazionalità indonesiana) nasce a Mierlo, paese a 13 km da una delle tre capitali del calcio “orange”, Eindhoven. E’ proprio lì che il secondo club della città, che milita nella seconda divisione, gli dà la sua prima chance tra i professionisti. Con l’Fc Eindhoven completerà un percorso di crescita personale e tecnico, con 57 presenze tra i grandi e una chance per arrivare direttamente all’Eredivisie. Al Go Ahead Eagles è un tassello fondamentale per centrare la promozione nella massima serie, con una stagione da 31 partite1 gol e 4 assist si conferma colonna portante del pacchetto arretrato. Un altro paio di anni in Olanda, poi un’altra sliding door con destinazione: Venezia.

La laguna gli regala un ecosistema calcistico totalmente diverso: la Serie B può essere terreno fertile per alimentare la propria rincorsa al calcio che conta, ma sa anche diventare un campionato spietato, lungo e logorante. Con gli arancio-nero-verdi però, emerge un lato del suo carattere che era passato sottotraccia: il suo temperamento, la sua leadership anche a livello di carisma in campo. Sa dare le giuste indicazioni ai compagni, comanda il reparto con autorevolezza ed emerge sempre come uno dei migliori nei 90 minuti. Tratti distintivi di un giocatore che apparterrebbe ad un altro palcoscenico, al quale accede nel 2024 grazie ad una splendida cavalcata dei ragazzi di Vanoli, che vincono i Playoff e tornano in A dopo due anni di assenza. Il suo bottino personale è di 25 presenze 3 gol, con una fascia da capitano lì ad attenderlo.

Due grandi del calcio italiano sembrano fare sul serio

La squadra si riconosce nel suo ministro difensivo, che abbassando ulteriormente la saracinesca va a tanto così dall’impresa di rendere credibile il sistema difensivo del Venezia anche in un panorama come la Serie A. E arrivano infatti le prime sirene di mercato: in rapida successione, Juventus Inter mettono la propria ombra ingombrante sul patrimonio più prezioso dei lagunari. Difensore arcigno, l’indonesiano gioca spesso l’uno contro uno e accetta volentieri il contatto fisico. In più, dimostra anche un indole da centrale moderno, proiettato in avanti e con propensione ad essere l’innesco della manovra o a proiettarsi in avanti. Lo scorso anno, 4 big chances create, 8 passaggi chiave e l’87% di precisione nei passaggi su 1582 tentativi totali.

Elementi che attirano due tra i club più importanti nel nostro panorama calcistico, anche se nel concreto non arriva mai l’affondo decisivo. Terminato l’anno con una retrocessione difficile da digerire, per Idzes si apre un altro tipo di scenario: ricostruire quella stima raccolta nei mesi precedenti a suon di prestazioni, ovviamente ancora in Serie A. Quest’opportunità gliela offre il Sassuolo, con il classe 2000 che è ad un passo dai neroverdi. Cosa cambia da Venezia? Per molti (maliziosamente) solo la mancanza dell’arancione. Eppure, in Emilia si troverà ad interfacciarsi con Fabio Grosso e con la sua idea propositiva, dinamica, incline al rischio per produrre potenziali vantaggi nell’altra metà campo. Una sfida nuova, forse anche più nelle corde di Idzes.

Idzes al Fantacalcio: ruolo e come gestirlo all’asta

Parola d’ordine: “Continuità”. Se cercate un difensore per coprire i vostri ultimi slot, che vi garantisca una certa regolarità a voto, l’indonesiano è il profilo giusto. A Venezia ne ha giocate 35, tenendo una media voto del 5,99 e una fanta-media del 6. Perfetto dunque come nome da emergenza nel reparto, visto anche il rapporto non frequente con i gialli (soltanto 5 cartellini nella scorsa stagione) e una distribuzione delle insufficienze abbastanza spalmata durante l’anno. Il fattore di rischio è sempre l’inserimento in un contesto come una neopromossa, che è più incline a subire gol. Un elemento da non sottovalutare è invece quello dei piazzati, dove Idzes potrebbe diventare un fattore e incrementare anche il suo bottino di bonus (1 gol lo scorso anno). Prezzo consigliato: al di sotto dell’1%, per ridurre al minimo le incognite e massimizzare eventualmente i vantaggi.

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *