Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio: quanto vale Camarda del Lecce? Profilo, ruolo e valore all’asta

Analisi Fantacalcio per Francesco Camarda, attaccante classe 2008 del Lecce. Ruolo, prezzo all’asta consigliato e bonus potenziali.

Pubblicato

il

Camarda, Lecce
Camarda Lecce

Fantacalcio – Camarda: conviene puntare su di lui?

L’estate del Lecce ha portato una sorpresa interessante per gli appassionati di calcio e, soprattutto, per i fantallenatori: Francesco Camarda. Il giovane attaccante, talento classe 2008, arriva in prestito dal Milan e pronto per mandare qualche messaggio ai rossoneri, al momento con un solo attaccante di ruolo in rosa. Per il talentino azzurro il Salento rappresenta una grande occasione per misurarsi in Serie A e dimostrare di essere pronto per il calcio dei grandi. Una scommessa per D’Aversa, una possibile risorsa per il Fantacalcio.

Ruolo e possibilità di giocare

Camarda arriva al Lecce per giocarsi un posto da attaccante centrale, il ruolo che ha sempre ricoperto nel settore giovanile del Milan e con l’Under 17 della Nazionale. Il suo principale concorrente per una maglia da titolare è Stulic, neoacquisto con maggiore esperienza nel calcio professionistico. Attualmente il ballottaggio è aperto, ma Camarda avrà le sue chance. Da tenere d’occhio anche l’evoluzione tattica della squadra: un eventuale modulo a due punte potrebbe aumentare il minutaggio del baby talento.

Quanto investire all’asta per Camarda

Per chi deve ancora fare l’asta iniziale, Camarda è un nome da segnare in fondo alla lista: il consiglio è di non superare l’1,5% del budget, perché parliamo comunque di un classe 2008 alla sua prima vera stagione tra i professionisti. In leghe da 250 crediti, ad esempio, vale poco più di 3-4 fantamilioni. Attenzione però al prezzo di listone: Camarda parte da 11, una cifra tutt’altro che simbolica. Con un investimento simile si possono prendere profili più affidabili come Laurienté, Vardy o Pellegrino, titolare fisso nel Parma.

Le modalità dell’asta possono influenzare il suo valore: nella chiamata diretta può passare inosservato e diventare un colpo low-cost, mentre nelle buste chiuse potrebbe essere una scommessa a 1. Se invece state partecipando a una riparazione, Camarda può essere considerato un jolly interessante, ma va evitato di strapagarlo: meglio tenerlo come ultimo slot offensivo, senza rinunciare a profili più pronti.

Bonus potenziali

Il Lecce non è noto per essere una squadra prolifica in zona gol: nella passata stagione ha segnato con il contagocce, e anche quest’anno non si prevede un attacco travolgente. Per questo, i bonus di Camarda saranno difficili da intercettare se non viene schierato con continuità. Prevedere la giornata giusta per lanciarlo titolare sarà complicato.

Un aspetto curioso riguarda però l’accordo economico col Milan: ogni presenza in campo di Camarda farà guadagnare soldi al Lecce. Un incentivo in più per utilizzarlo, anche nei finali di gara. Questo dettaglio potrebbe far pendere la bilancia a favore di Camarda nei ballottaggi, ma resta da capire quanto inciderà realmente nelle scelte tecniche.

Conviene prendere Camarda al Fantacalcio?

In leghe da 8-10 squadre può essere un’idea come quinto o sesto slot, da utilizzare come jolly a basso costo. In leghe più numerose, la sua appetibilità cresce: è uno di quei profili che possono “salvare la giornata” quando mancano opzioni all’ultimo.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *