Fantacalcio
Bartesaghi ancora dal 1′? Estupiñan lo insidia. La possibile scelta di Allegri per Parma-Milan
Duttilità, continuità e una possibile chance da titolare: Davide Bartesaghi può essere la scommessa giusta al Fantacalcio?
Fantacalcio, cosa fare con Bartesaghi?
Tra i tanti talenti italiani che hanno avuto l’opportunità di mettersi in mostra in questo avvio di Serie A, non può mancare il nome di Davide Bartesaghi. Reduce da una stagione in Serie C con la maglia rossonera del Milan Futuro, dove ha collezionato 31 presenze tra stagione regolare e playout. Il classe 2005 si è guadagnato sul campo la promozione stabile in prima squadra. Nonostante sia la sua prima annata tra i grandi, non si tratta certo di un volto nuovo a Milanello: lo scorso anno aveva infatti avuto l’opportunità di calcare il terreno di gioco per 27 minuti nella sfida di Champions League contro il Feyenoord, nonché ultima presenza europea del Milan. Il giovane era stato chiamato in causa in seguito alla doppia ammonizione di Theo Hernández. Il suo esordio assoluto tra i professionisti, invece, risale al 23 settembre 2023, quando – a 17 anni – era subentrato nel finale contro l’Hellas Verona.
Duttilità e costanza: le chiavi per stupire in futuro
Se c’è una caratteristica che contraddistingue Davide Bartesaghi, è senza dubbio la duttilità. In questi anni al Milan ha ricoperto diverse posizioni: difensore centrale, esterno di centrocampo e terzino sinistro. Nelle occasioni in cui è stato chiamato in causa, inoltre, non ha mai deluso, offrendo prestazioni più che sufficienti per un 19enne alle prime apparizioni in Serie A.
Bartesaghi o Estupiñán: chi vedremo titolare a Parma?
Due profili molto differenti: il primo fa della fisicità la sua arma migliore, mentre il colombiano è un esterno agile e rapido. Contro una squadra che sfrutta la velocità dei propri esterni e verticalizza molto, non è necessario imporsi fisicamente; tuttavia, l’ex Brighton non è ancora al 100%. Per questo, Allegri potrebbe decidere di farlo subentrare, cambiando il canovaccio tattico a partita in corso. Dandogli al contempo l’opportunità di recuperare al meglio in vista dei prossimi impegni. Detto ciò, l’insieme di questi fattori fa sì che tutti e tre i principali quotidiani sportivi considerino Bartesaghi il probabile titolare.
Primo bonus in questa Serie A? Cosa aspettarsi dal classe 2005
Non si tratta certamente di un uomo da fantacalcio, ma giocando da quinto di centrocampo in una squadra che lotta per lo Scudetto, il primo centro potrebbe non tardare ad arrivare. Il Parma non è nota per essere infallibile nella marcatura sui calci da fermo: non è dunque da escludere una spizzata vincente del classe 2005. Inoltre, potrebbe trovarsi spesso in zona cross – possibile che arrivi una deviazione vincente da parte di un compagno, valida per il primo +1.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
