Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, tra amarcord e razionalità: conviene il tridente Berardi-Immobile-Dzeko?

Al Fantacalcio la razionalità fa sempre la lotta con i sentimenti: l’analisi sui tre attaccanti idoli del gioco

Pubblicato

il

Fantacalcio, Berardi, Immobile, Dzeko

Quando ripensiamo ai momenti che ci hanno accompagnato durante l’adolescenza sono sempre nitidi, come i +3 di Immobile, Berardi e Dzeko al Fantacalcio. Tre attaccanti che hanno fatto la storia di questo gioco e potrebbero aprire un nuovo capitolo. Ciro con il Bologna è pronto a mettersi di nuovo in mostra, il 10 del Sassuolo non ha cambiato maglia, mentre Edin alla Fiorentina potrebbe comporre una coppia da tenere d’occhio insieme a Kean. Tra pensieri fantasiosi e ricordi, emerge però anche la razionalità. E allora quanto converrebbe proporre questo tridente? Vediamolo nel dettaglio.

Immobile e il rischio “hype del ritorno”: tanta concorrenza

Quante domeniche ci ha salvato Immobile? Tante, sono difficili anche da contare. Dal record di 36 gol ai tanti rigori calciati sempre con freddezza, alla Lazio è stato il primo slot per eccellenza in un momento d’oro del Fantacalcio in cui gli attaccanti facevano la differenza. Ora la soglia gol si è abbassata e la scorsa stagione ad esempio a dare un grande contributo sono stati i centrocampisti, che hanno realizzato tante reti. Ciro non ha la freschezza di tanti anni fa e la concorrenza al Bologna potrebbe togliergli quel ruolo di titolare fisso che aveva con i biancocelesti. Al Besiktas però non ha perso il vizio del gol e ne ha messi a segno 15 in 30 giornate. Cosa fare allora con lui? Se il prezzo andrà a una cifra da big, meglio pensarci due volte, mentre se nella vostra asta non si genererà il caos a un prezzo giusto (12/15%) può essere un buon jolly. Di certo non vale più il 35/40% degli anni passati.

Berardi, Sassuolo

Berardi, Sassuolo

Berardi e la condizione fisica da monitorare

Mimmo è un altro grande protagonista del Fantacalcio. Ha regalato gioie e ha reso il Sassuolo una macchina da bonus. Qualche volta è stato anche troppo sottovalutato visto il suo rendimento con un valore di gol+assist quasi sempre sui 20, con il picco della stagione 2021/2022 conclusa con 15 reti e 17 assist, una cifra mostruosa e che fa la differenza in questo gioco. Anche per lui però sono passati gli anni e viene da un brutto infortunio (lesione completa del tendine d’Achille della gamba destra). In Serie B al suo rientro è stato comunque decisivo con 5 gol e 14 assist, ma terrà gli stessi numeri anche in Serie A? A differenza di Immobile non dovrebbe avere concorrenza e il posto da titolare dovrebbe essergli garantito, anche se il mercato è ancora lungo. Non sarà più il primo slot di una volta, ma al 15/18% può dire ancora la sua.

Dzeko, Fiorentina

Dzeko, Fiorentina

Dzeko e l’incognita Fiorentina al Fantacalcio

Quando ripensiamo ai vecchi amori del Fantacalcio non possiamo dimenticare Dzeko. Dopo un prima brutta stagione alla Roma, ha saputo poi regalare tante gioie, come la stagione da 29 gol. Ora alla Fiorentina però potrà avere un ruolo un po’ diverso in coppia con Kean e molto dipenderà dalle scelta di Pioli. Moise lo scorso hanno a monopolizzato i gol, ma il bosniaco all’Inter ha dimostrato di poter giocare in coppia in attacco e non solo come unico punto di riferimento. Magari le sue reti saranno inferiori al passato, ma la media voto e gli assist potrebbe mantenersi su valori buoni. La sua quotazione dipenderà poi anche dal futuro di Kean: qualora dovesse restare, sicuramente lo sguardo dei fantallenatori cadrebbe su di lui. E allora Dzeko a una buona cifra potrebbe regalare qualche bonus utile. Non va strapagato e va affiancato a qualche certezza, ma al 12/13% può starci.

Conclusioni e l’esempio Pedro al Fantacalcio

L’esempio di Pedro della scorsa stagione ha dimostrato quanto un calciatore possa fare la differenza anche a gara in corso. E lo stesso potrebbe fare Immobile nella prossima stagione, qualora Italiano dovesse puntare sul più giovane Castro. Al Toto gli è mancato proprio il gol (ne ha fatti 8 in Serie A) e Ciro potrebbe colmare questa lacuna. E i felsinei dovranno giocare anche l’Europa League, quindi le rotazioni sicuramente ci saranno. Il consiglio è di monitorare l’asta e decidere in base agli avversari su chi si può puntare tra i tre idoli della piazza. Prenderli insieme potrebbe essere rischioso, ma poi è spesso il momento dell’asta a fare la differenza e soprattutto il valore che raggiungeranno.

 

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *