Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, dal Napoli alla Lazio porte… girevoli: come gestire le situazioni delicate tra i pali

Pubblicato

il

Vanja Milinkovic Savic

Fantacalcio, le big hanno le porte… girevoli

Il Fantacalcio è ormai alle porte, e in molti casi potrebbe decidersi proprio in porta. Aspettando il Listone 25/26, online da stasera, ecco una mini-guida sulle situazioni più delicate in termini di ballottaggi gerarchie tra i pali, con Napoli Lazio dirette interessate.

Sassuolo, quanto traffico tra i pali

Prima di sparare i fuochi d’artificio, si parte soft. La situazione nella porta dei neroverdi è abbastanza intricata, ma c’è un nome che spicca su tutti gli altri. Stiamo parlando di Stefano Turati, con Gioele Zacchi e Alessandro Russo che scivolano dietro nelle gerarchie. Le ultime due stagioni non gli rendono giustizia: 30 partite 52 gol subìti Frosinone, mentre col Monza ha raccolto 58 palloni dal fondo della rete in 31 apparizioni. In ottica modificatore però, il classe 2001 è un’opzione molto valida specialmente in combinata con un portiere di una big: nel 23/24, media voto di 6,19 e addirittura 27 partite con una votazione di 6 o superiore. 

Ancora più significativi i dati nel 24/25media voto di 6,30, 26 partite da 6 o superiore in pagella, 2 rigori parati ma 1 sola porta inviolata. Insomma, vietato prenderlo in coppia con il suo secondo, più interessante se abbinato con un titolare di una squadra funzionale anche in base alla griglia portieri, così da limitare il più possibile i match in trasferta o insidiosi per coefficiente di difficoltà dell’avversaria.

Napoli, Milinkovic-Savic o Meret?

Difensore dei pali in entrambe le versioni del Napoli scudettato, Alex Meret comincia però a tremare in vista del ballottaggio con un’altra saracinesca abbassata come Vanja Milinkovic-Savic. Il discorso infatti si complica: l’italiano è reduce dalla sua stagione migliore da quando veste l’azzurro, con 34 presenze 17 clean sheet (50% delle porte inviolate). Mentre in un Torino fallimentare nel contenuto e nella forma di una stagione gettata al vento, il fratello di Sergej ha comunque messo a referto 10 clean sheet, aggiungendo nell’equazione anche 4 rigori parati. I rapporti di forza si ribaltano totalmente se si riavvolge il nastro al 23/24: annata mostruosa per Vanja, con 18 clean sheet in 36 presenze e riflessi da top class; Meret invece è forse nella sua versione più sbiadita, con soltanto 6 porte inviolate in 31 apparizioni e le critiche sulla sua altalena nel rendimento che si fanno sempre più insistenti.

Come gestire dunque questo groviglio tattico e tecnico al Fantacalcio? C’è soltanto un’opzione: prenderli entrambi per contenere la variabile turnover oppure la dinamica degli stravolgimenti nelle gerarchie. Bisognerà però mantenere un occhio vigile per quanto riguarda i prezzi: Meret-Milinkovic è infatti il pacchetto forse più affidabile in linea generale, ma potrebbe costare anche più del 14% del vostro budget. E a quelle cifre, potrebbe cominciare ad essere meno conveniente.

Lazio: tra Mandas e Provedel c’è di mezzo… Sarri

La scheggia impazzita in questo caso è proprio il cambio di guida tecnica. Se nel 24/25 abbiamo assistito ad un graduale passaggio del testimone dall’italiano al greco, la prossima stagione potrebbe portare un altro ribaltone a favore dell’ex Empoli. Il classe 1994 è stato infatti uno dei fattori determinanti nella stagione 22/23, con il ritorno in Champions League marchiato a fuoco anche dalle sue parate e da alcuni riflessi clamorosi. Quell’anno, il difensore dei pali biancocelesti figurava al secondo posto per Fantamedia tra i portieri con almeno 30 presenza (5,45), chiudendo con una media voto del 6,26 e con 21 clean sheet (il 55,3% rispetto al totale di 38 apparizioni). Provate ad indovinare chi era seduto sulla panchina della Lazio? Esattamente, proprio quel Maurizio Sarri che potrebbe riproporre quelle gerarchie, con Mandas che sarebbe costretto quindi ad inseguire.

Lo stesso tecnico però, ha chiarito come per ora la sua porta non abbia un proprietario fisso: plausibili quindi delle continue rotazioni, con il 2001 che avrà quindi le sue chance per confermare quei margini di crescita di cui ci ha dato un assaggio nella scorsa annata. La soluzione al Fantacalcio, anche in questo caso, è di formare la coppia Provedel-Mandas, per evitare situazioni scomode durante la stagione: il limite massimo potrebbe aggirarsi intorno al 9/10%, occhio però ai rilanci sistematici quando avrete chiamato uno dei due.

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *