Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, come gestire il budget per dominare l’asta

La divisione del budget al Fantacalcio può fare la differenza durante l’asta per formare una squadra equilibrata: tutti i consigli

Pubblicato

il

Fantacalcio

La divisione del budget al Fantacalcio: le differenze in base ad asta e regole

Come dividere il budget al Fantacalcio classic? Una domanda ricorrente, spesso banale, ma a che durante l’asta fa la differenza. Non esiste la Costituzione da seguire alla lettera, ma delle linee guida per cercare di arrivare sempre un passo avanti rispetto agli avversari. Ma una premessa è importante per non farsi condizionare: ogni gruppi di amici ha delle caratteristiche differenti e quindi anche la divisione dei crediti può variare in base a come giocano i tuoi rivali. Quindi la prima cosa è studiare e capire chi arriva all’asta. La seconda? Il regolamento. Non è concepibile costruire una squadra senza sapere prima quali saranno i criteri che saranno presi in considerazione durante la stagione.

Fantacalcio, il budget per il portiere

Se giocate con il modificatore di difesa e con l’imbattibilità del portiere, il numero uno sposterà molto durante la stagione. Le possibilità sono due: puntare su un big (anche se a volte deludono le aspettative e hanno medie come squadre ci centro classifica) oppure variare con un terzetto potenzialmente abbinabile.

  • Pacchetto big di ruolo: 10% (con imbattibilità e modificatore)
  • Terzetto con semitop: 7/8%
  • terzetto lowcost: 4/5%

Quanto spendere per la difesa

Ritorniamo sempre alla premessa, il regolamento è molto importante. Se giocate con il modificatore, la difesa diventa fondamentale. Accantonate quindi i vecchi modi di giocare e frasi del tipo: “Risparmio per investire nei reparti offensivi”. Non è più così. Soprattutto con il “dinamico”, la media voto dei difensori sposta molto e vale quanto un gol a partita. Il consiglio è quindi di acquistare calciatori da ottimo rendimento, almeno per il pacchetto dei quattro titolare, magari alternando due top e due semitop.

  • Difesa da modificatore: 18/20%

Fantacalcio, quanti crediti a centrocampo

La scorsa stagione ci ha dato un grande insegnamento: il centrocampo ha dato quasi gli stessi bonus di molti attaccanti. In particolare i big come McTominay o Orsolini hanno fatto la differenza. Un ruolo che negli ultimi anni è ritornato ad essere protagonista. In attesa del listone e dei ruoli definitivi di alcuni calciatore, conviene puntare a un terzetto da bonus più qualche regolarista e delle sorprese.

  • Centrocampo da bonus: 22/24%

Quanto spendere in attacco e come gestirlo

Gli ultimi anni di Serie A ci hanno dato un messaggio chiaro: non ci sono più i bomber di una volta. E chi è veramente bravo non insiste, ma si adatta. Non conviene spendere tutto il budget su un unico attaccante da bonus, ma è meglio spalmare i crediti in un tridente equilibrato e che possa regalare bonus costanti durante l’anno, con una riserva buona, un titolare anche di una squadra di bassa classifica e una sorpresa.

  • Attacco equilibrato: 45/50%

Come può incidere l’asta sul Fantacalcio

La modalità d’asta certamente può fare la differenza. In un classic la più utilizzata è quella a chiamata ruolo per ruolo, che si va a sposare meglio con la divisione del budget appena spiegata. Ma anche in caso di asta Random si possono tenere come riferimento le percentuali, ma con l’elemento sorpresa da tenere in considerazione: molti giocatori forti potranno uscire alla fine e quindi tenersi un po’ di crediti potrebbe fare la differenza. Ma non è una cosa che si può prevedere, quindi si può essere attendisti ma in modo equilibrato e strategico. Il rovescio della medaglia potrebbe essere lasciare calciatori a poco prezzo per la paura di riempire gli slot.

Questa è la modalità per eccellenza in un Mantra, dove i ruoli non sono solo quattro e ci sono tanti altri fattori da considerare. Per le buste chiuse invece viene meno questa divisione e si può ragione in modo più furbo, cercando di mettere pochi crediti anche sui giocatori forti, almeno nella prima tornata, quando potranno essere dimenticati dal resto delle squadre.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *