Fantacalcio
Cagliari, consigli Fantacalcio: come gioca, probabile, scommesse, rigoristi e rischi

Cagliari, ambizioni da parte sinistra della classifica
In questo caso, le ambizioni non si scontrano con la retorica: il Cagliari fa sul serio e lo ha confermato con un mercato finora molto intelligente, che dimostra programmazione e voglia di affacciarsi verso la parte sinistra della classifica. Sono tanti gli innesti che portano profondità nella rosa, colpi per cambiare le partite e soprattutto alternative per Pisacane, che dovrà plasmare il gruppo a sua immagine e somiglianza. Analizziamo i rossoblù in ottica Fantacalcio.
Cagliari, la probabile formazione
Il primo restyling è stato già eseguito dietro le quinte: i rossoblù passano da un sistema a 3 dietro alla classica difesa a 4. Il 4-3-3 di Pisacane ha tante chiavi di lettura interessanti: confermato tra i pali Caprile, con Yerri Mina e Luperto al centro e Obert e Zappa sulle fasce. Prati sarà il play, detterà tempi e spazi e darà equilibrio; ai suoi lati Adopo e Folorunsho, dinamismo, strappi nella transizione offensiva e muscoli. D’avanti, tridente con Luvumbo e Zortea che partono larghi e dovranno rifornire l’unica punta Piccoli. Il tutto in attesa del grande colpo Esposito, che se dovesse concretizzarsi rimescolerebbe ulteriormente le carte.
Chi prendere al Fantacalcio: le certezze
Una seconda parte di campionato pressoché impeccabile: a Cagliari, Caprile ha trovato la sua dimensione e sta rispondendo a suon di parate importanti. Zero insufficienze, il 100% delle partite giocate con voto maggiore o uguale a 6 e un totale di 7 clean sheet in 22 presenze. In abbinamento con un top di reparto, il portiere dei sardi è un ottimo nome. In difesa, Luperto è il classico intramontabile, un cult dal sesto slot in giù: media-voto esattamente sul 6, regolarista per eccellenza con solo cinque insufficienze gravi e 4 cartellini in 36 apparizioni. Il tutto, condito da 1 gol e 2 assist, con un altro impressionante dato: il 68% delle partite con voto maggiore o uguale a 6, presentano una votazione dal 6,5 in su.
Piccoli rappresenta invece il nome forte in attacco: raddoppiata la produzione offensiva rispetto al 23/24 e sfondato il muro della doppia cifra (10 gol proprio nel 24/25). E’ nono tra gli attaccanti per tiri tentati a partita (2,65) e migliorando il rapporto con i pali (0,84 conclusioni nello specchio a match) potrebbe anche ritoccare la fanta-media in positivo, dal 6,76 delle scorso anno ad una cifra più vicina al 7. Infine, la variabile determinante: Zortea, con la prospettiva di essere dirottato nel tridente offensivo, acquista ancora più appeal.
I bug del listone e le scommesse del Cagliari
Lo abbiamo appena anticipato: Nadir Zortea è un Super Top del reparto difensivo. Interpreta il calcio totalmente a trazione anteriore e Pisacane avrebbe anche deciso di avvicinarlo ulteriormente alla porta. Listato difensore e con la prospettiva concreta di diventare un esterno d’attacco, il 26enne il Bug per eccellenza tra le D. Quarto nel ruolo per fanta-media lo scorso anno con 6,60, nonché terzo per apporto offensivo con un clamoroso bottino da 6 gol e 2 assist; l’italiano è comodamente sul podio dei 3 difensori con più appeal all’asta, dietro al “Fattore D” dell’Inter (Dumfries e Dimarco). L’unica variabile impazzita? Il prezzo, perché l’esterno potrebbe avvicinarsi anche al 10% del budget. Anche Felici si candida come un piccolo bug di listone: di ruolo centrocampista, esterno d’attacco nel pensiero di Pisacane, avrà concorrenza ma anche qualche chance per alzare il suo impatto a livello di numeri e fanta-media (5,97 lo scorso anno).
Gaetano è un altro jolly che Pisacane potrebbe decidere di giocarsi nei momenti in cui serve imprevedibilità ed estro. Nel 24/25 ha tenuto una fanta-media del 6,7 da subentrante, partendo dal primo minuto solo 8 volte su 27 presenze totali. 2 gol e 4 assist il bottino, ma il dato sugli expected goals (4,89) parla chiaro: l’ex Napoli ha colpi e talento per esplodere e diventare una preziosissima wildcard a centrocampo. Operazione riscatto invece per Folorunsho: apporto nullo a livello di bonus nel 24/25 (doppio 0 alla casella gol e assist), che stona con l’exploit folgorante a Verona (5 timbri e 1 passaggio vincente). A Cagliari, l’italiano ritroverà centralità nel progetto e compiti che lo sganciano dall’esclusivo ruolo di interditore, dandogli spazio di manovra anche verso la porta avversaria. Il primo obiettivo sarà dunque tornare a cercare con più frequenza i pali, passando dagli 0,50 tiri a partita dello scorso anno ad un numero simile all’1,38 del 23/24. Nome da quinto slot, con possibilità di ritrovarsi nel corso di una stagione un discreto jolly.
L’antiscommessa al Fantacalcio
Grande impatto nelle ultime curve dello scorso campionato, con Pisacane però sarà ridimensionato nel minutaggio: Deiola non è la prima scelta sulla trequarti trafficata del Cagliari. Discontinuo anche nei voti, il 30enne potrebbe portare una fanta-media vicina al 6,10, non esaltante in ottica Fantacalcio.
I rigoristi e i tiratori del Cagliari
Il tiratore per eccellenza è Gaetano, ma in assenza del fantasista sarà Piccoli l’incaricato dei penalty, con Mina come prima alternativa. Le punizioni verrebbero calciate da Prati o Luvumbo. Gli angoli sono compito del regista classe 2003.
Occhio al Fantacalcio, malus in vista
Zappa è un profilo particolarmente complicato da gestire al Fantacalcio: dovrebbe avere un’indole più offensiva, ma è tremendamente discontinuo in fase di spinta e distratto dietro. Può regalare qualche sporadico exploit, ma anche tante insufficienze gravi (8 nella scorsa stagione). In più, ha centrato un voto maggiore o uguale al 6 soltanto nel 47% delle presenze nel 24/25.
Adopo e Prati viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda: pochi bonus, tanta flessibilità nel rendimento e più incognite che vantaggi al Fantacalcio. La Fanta-media finale si aggirerà attorno al 5,90/6, molto lontana dal rendere i due profili appetibili.
Luca Ottaviano
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook