Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio: quanto vale Ahanor dell’Atalanta? Profilo, ruolo e valore all’asta

Analisi Fantacalcio per Honest Ahanor, difensore classe 2008 dell’Atalanta. Ruolo, prezzo all’asta consigliato e bonus potenziali.

Pubblicato

il

Ahanor Atalanta
Ahanor Atalanta

Fantacalcio – Ahanor: conviene puntare su di lui?

Nel sempre più competitivo mondo del Fantacalcio, il nome diAhanor sta iniziando a circolare con crescente insistenza. Classe 2008, italiano, esterno di grande spinta e personalità, ha già attirato l’attenzione degli appassionati e, soprattutto, dei dirigenti dell’Atalanta, che per portarlo a Bergamo dal Genoa hanno investito ben 16 milioni di euro. Una cifra che parla da sola e che testimonia la fiducia del club nerazzurro in un talento dal potenziale fuori dal comune.

Ruolo e le possibilità di giocare

Ahanor è un giocatore duttile, capace di ricoprire più ruoli sulle fasce: nasce come esterno sinistro, ma sa disimpegnarsi bene anche a destra e, all’occorrenza, può essere adattato anche come braccetto difensivo in una difesa a tre. In un’Atalanta che ha da sempre valorizzato i giovani — anche ora che Gasperini non è più alla guida — potrebbe trovare terreno fertile per crescere.

La concorrenza, però, non manca. Zappacosta, Zalewski e Bellanova sono tre profili già pronti per la Serie A e con maggiore esperienza. Per questo motivo Ahanor non ha ancora esordito con la Dea. Ma se il talento emergerà come ci si aspetta, è solo questione di tempo prima che inizi a ritagliarsi minuti importanti. Serve pazienza, ma la qualità c’è e si percepisce.

Quanto investire all’asta per Ahanor

Se ancora non avete fatto l’asta, la parola d’ordine è prudenza. Ahanor va trattato come una scommessa: non spendete più dell’1% del vostro budget totale. Può essere un’ottima intuizione da ultimo slot, ma non deve togliere spazio a difensori più titolari e affidabili.

Nel Fantacalcio Mantra, dove il giocatore ha i ruoli B (braccetto), Ds (terzino sinistro) ed E (esterno), può diventare un jolly tattico interessante. Per il Fantacalcio a listone la quotazione è 6, valutate bene se ne vale la pena in base ai crediti di partenza.

Bonus potenziali

Il vero interrogativo, in ottica Fantacalcio, è il rendimento in termini di bonus. Ahanor ha mostrato nelle giovanili del Genoa una buona propensione offensiva: è un giocatore di gamba, ama spingere e attaccare lo spazio, qualità che nel sistema dell’Atalanta possono diventare decisive. Ma prima di immaginarlo come fonte di assist o gol, servirà che ottenga continuità in campo. È probabile che nei primi mesi venga gestito con attenzione, ma con l’evolversi della stagione potrebbe guadagnarsi spazio, soprattutto se dovesse sfruttare le occasioni in Coppa Italia o in Europa.

Conviene prendere Ahanor al Fantacalcio?

In conclusione, vale la pena prenderlo al Fantacalcio? La risposta è sì, ma con giudizio. Inseritelo come ottavo slot in difesa nel Classic, oppure come scommessa da fine rosa al Mantra. Potrebbe rivelarsi un colpo interessante da tenere d’occhio per chi fa il manageriale e magari sfruttarlo nei prossimi anni. Nel Fantacalcio, come nel calcio vero, spesso sono le intuizioni a fare la differenza. E Ahanor potrebbe essere una di quelle che, tra qualche mese, tutti vorranno avere in rosa.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *