Seguici su

Esclusive

Venturino, una doppietta nata 11 anni fa. Nocera: “Il Genoa è la squadra del suo cuore”

Prima doppietta in Serie A per Lorenzo Venturino del Genoa. Ai nostri microfoni, Paolo Nocera ha parlato della crescita del classe 2006.

Pubblicato

il

Lorenzo Venturino Genoa

Prima doppietta in Serie A per Lorenzo Venturino del Genoa. Ai nostri microfoni, Paolo Nocera ha parlato della crescita del classe 2006.

Vivere un sogno. A 18 anni. La favola di un ragazzo partita da Marassi, cuore del tifo genoano. Parte tutto da lì. Il percorso che ha portato Lorenzo Venturino a difendere i colori della squadra della propria città è stato lungo. Dalle giovanili rossoblù fino al magico pomeriggio del Dall’Ara. Il 24 maggio 2025 rimarrà una data indelebile per il classe 2006, che contro il Bologna ha siglato la sua prima doppietta in Serie A. Estasi pura. “Lorenzo è entrato nel vivaio del Genoa quando aveva 9 anni”. Esterno in grado di essere impiegato sia a destra che a sinistra, lo scorso anno Venturino si è laureato campione d’Italia con l’U18 del Grifone. In questa stagione, dopo le 2 reti e 6 assist in Primavera, il 17 gennaio scorso ha esordito in Serie A con il Monza, venendo aggregato da quel momento in poi in pianta stabile con la prima squadra.. Noi di MondoPrimavera abbiamo intervistato Paolo Nocera, responsabile scouting della The Football street, agenzia che cura gli interessi del calciatore. Con lui abbiamo parlato della crescita di Venturino e non solo.

Lorenzo Venturino Genoa

Lorenzo Venturino Genoa

Venturino, crescita e passaggio in prima squadra

Nell’ultimo anno è passato dall’U18 ad essere stabilmente in prima squadra: siete sorpresi della sua crescita?

” A dire la verità non lo siamo. Lorenzo sta mostrando grande volontà.  Ha la fortuna di avere alle sue spalle una famiglia che gli ha dato una grande umiltà”.

Quali sono gli aspetti in cui è cresciuto?

In primis, a livello di determinazione. Dopo la sfida dello scorso 23 marzo contro la Juve, alla sua seconda presenza in Serie A, mi disse di non essere soddisfatto della sua prestazione e di non vedere l’ora di allenarsi. Da quel momento in poi, Lorenzo ha fatto un importante upgrade a livello mentale: per giocare nella massima serie devi avere qualcosa in più. Devo ringraziare il Genoa perchè stanno dimostrando di avere fiducia nei suoi confronti”.

Caratteristiche e percorso nel vivaio Genoa

A livello di caratteristiche che giocatore è?

“Venturino è un esterno rapido, esplosivo. Da piccolo era  esile fisicamente, ma nell’ultima stagione ha intrapreso un percorso per accrescere la propria massa muscolare. Con le giuste proporzioni mi ricorda l’ex Arsenal Theo Walcott”. 

Da un punto di vista umano che ragazzo è? 

“Molto educato. É un ragazzo con i piedi per terra ed è consapevole che adesso serve dare continuità”.

A quanti anni è entrato nel settore giovanile del Genoa? 

Fino a 9 anni ha giocato ad Arenzano, società dilettantistica del capoluogo ligure. Poi è arrivata la chiamata del Genoa: un sogno che si avvera. Lorenzo è un super tifoso del Genoa”. 

Lorenzo Venturino Genoa

Lorenzo Venturino Genoa

Nocera, il futuro di Venturino

Immagino che i rossoblù stiano apprezzando il percorso di crescita intrapreso da lui…

La società è soddisfatta di lui. Venturino prova un senso di gratitudine e responsabilità nei confronti del Genoa. Diverse società di Serie A e B si sono interessate a lui”. 

Come mai in Italia i giovani fanno fatica ad emergere e a trovare spazio nelle prime squadre? 

“Bisogna entrare nell’ottica che i ragazzi hanno il diritto di sbagliare . In Italia conta solo la vittoria e c’è la pretesa che i giovani debbano fare sin da subito bene. Il Genoa invece sta facendo un buon lavoro: è sempre bello vedere esordire ragazzi che, dopo aver fatto la trafila del settore giovanile, riescono ad esordire in Serie A. In tal senso anche l’Atalanta si sta mettendo in evidenza”. 

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *