EmpoliCoppa Italia
Busiello, esordio da sogno: protagonista in Coppa Italia con l’Empoli
Danilo Busiello, trequartista classe 2008 dell’Empoli: numeri da record, esordio in Coppa Italia e un futuro da protagonista.

Esordio e rigore decisivo per Busiello con l’Empoli in Coppa Italia
Il primo impatto con il calcio dei grandi Danilo Busiello lo ha avuto nel modo migliore possibile. Il talentino classe 2008 ha fatto il suo debutto ufficiale con la maglia dell’Empoli nei minuti finali della sfida di Coppa Italia contro la Reggiana, entrando in campo a cinque minuti dal termine dei tempi regolamentari. A rendere ancora più speciale il suo esordio è stato il rigore decisivo, calciato con freddezza e personalità, che ha permesso agli azzurri di superare il turno ai tiri dal dischetto. Un battesimo di fuoco, affrontato con la maturità di un veterano.
Un trequartista dal peso specifico altissimo
Definirlo semplicemente “talento” sarebbe riduttivo. Busiello è un trequartista atipico, abituato a prendersi la scena e a risultare determinante in ogni occasione. Basta scorrere le statistiche per comprenderne l’impatto: con l’Under 17 dell’Empoli ha collezionato 19 reti e 3 assist in 21 presenze, numeri straordinari per un giocatore che parte dalla trequarti. Il suo rendimento lo ha consacrato come il miglior marcatore tra tutti e tre i gironi nazionali della categoria, un risultato che lo distingue come un vero e proprio fuoriclasse nel panorama giovanile italiano.
Tra Primavera e Nazionale: la crescita continua
La stagione 2024/2025 ha visto Busiello compiere un ulteriore salto di qualità. Oltre alle prestazioni con l’Under 17, il giovane fantasista ha ottenuto quattro presenze con la Primavera dell’Empoli, dimostrando di poter reggere il confronto anche con ragazzi più grandi. Non solo: con la Nazionale italiana Under-17, Danilo ha già raccolto dieci presenze e segnato quattro gol, confermando di essere una delle pedine più importanti anche in ambito azzurro.
Le origini e il percorso prima dell’Empoli
Nato il 22 giugno 2008 a San Giorgio a Cremano, a due passi da Napoli, Busiello ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del calcio in Liguria. Trasferitosi da bambino a La Spezia con la famiglia, ha fatto parte del vivaio dello Spezia Calcio prima di approdare all’Empoli nel 2022. È qui che ha trovato la sua dimensione ideale, soprattutto sotto la guida di Lorenzo Tonelli, ex difensore e oggi tecnico delle giovanili, che lo ha valorizzato nel ruolo di trequartista puro.
Il paragone con Di Natale e gli idoli d’infanzia
Nell’ambiente empolese, non mancano i paragoni pesanti. In molti vedono in lui l’erede spirituale di Antonio Di Natale, anche per via della posizione in campo e della spiccata vena realizzativa. Busiello, però, guarda ancora più in alto, ispirandosi fin da piccolo a campioni del calibro di Neymar e Paulo Dybala, due numeri dieci dal talento cristallino e dalla fantasia imprevedibile. Un mix di estro, tecnica e coraggio che rispecchia perfettamente il suo stile di gioco.
Un jolly d’attacco con qualità ovunque
Nonostante la sua vocazione naturale da trequartista, Busiello si è dimostrato un vero e proprio jolly offensivo nel corso dell’annata. Ha ricoperto con efficacia vari ruoli: seconda punta, falso nove, esterno su entrambe le fasce e, all’occorrenza, anche mezzala. La sua duttilità tattica e la capacità di fare la differenza ovunque sia stato schierato confermano un concetto fondamentale: quando c’è talento, il ruolo diventa quasi un dettaglio.
Con i suoi numeri, la sua personalità e la crescita costante, Danilo Busiello rappresenta uno dei prospetti più brillanti del calcio italiano. L’Empoli si gode il suo gioiello, consapevole che il cammino è appena cominciato. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, allora il futuro per questo ragazzo del 2008 si preannuncia luminosissimo.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook