Seguici su

Coppa Italia Primavera

Coppa Italia Primavera, secondo turno preliminare: il programma completo

Il programma completo con date e orari del secondo turno preliminare di questa edizione della Coppa Italia Primavera.

Pubblicato

il

Coppa Italia Primavera
Coppa Italia Primavera

Date e orari del secondo turno di Coppa Italia Primavera: il programma

La Coppa Italia Primavera ha ufficialmente aperto i battenti con il primo turno, offrendo subito uno spettacolo ricco di emozioni, gol e qualche sorpresa. Le squadre del Primavera 2, protagoniste di questa prima fase, hanno affrontato il debutto stagionale con entusiasmo e voglia di mettersi in mostra. Nonostante si trattasse solo dell’inizio della competizione, in molti casi si è già potuto intravedere il potenziale tecnico dei giovani in campo, con prestazioni che fanno ben sperare per il futuro.

Tra le note più positive, spiccano i gol e l’intensità messa in campo da diversi club, a dimostrazione che la competizione è sentita e può rappresentare una vetrina importante per i talenti emergenti. Tuttavia, per alcune squadre l’inesperienza ha giocato un ruolo determinante, risultando in eliminazioni premature o prestazioni sottotono.

Il fascino della Coppa: quando i pronostici saltano

Come spesso accade nelle coppe, anche quella Primavera regala storie imprevedibili. Il format a eliminazione diretta lascia spazio a colpi di scena, ribaltamenti di pronostico e partite decise da episodi. È proprio questo il fascino della competizione: non conta solo il valore assoluto della rosa, ma anche la capacità di reggere la pressione e sfruttare le occasioni.

Nel primo turno si sono già viste squadre meno attrezzate sulla carta mettere in difficoltà formazioni più esperte. Un segnale chiaro che in questa fase della stagione, dove condizione fisica e affiatamento non sono ancora al massimo, può succedere davvero di tutto.

Coppa Italia Primavera secondo turno: sale il livello della competizione

Il secondo turno preliminare, in programma tra l’8 e il 10 settembre, vedrà affrontarsi le squadre qualificate dal primo turno. Si alza l’asticella, e con essa anche le aspettative nei confronti dei giovani calciatori che vogliono sfruttare ogni minuto per guadagnarsi spazio, magari anche in ottica prima squadra.

Per molte delle squadre ancora in corsa, questa fase rappresenta un banco di prova fondamentale: è qui che iniziano a delinearsi le possibili rivelazioni dell’edizione 2025-2026. Le gare, tutte da giocare in gara secca, promettono equilibrio e spettacolo, grazie anche al grande equilibrio visto nei turni precedenti.

Talenti da seguire e prime conferme

Il secondo turno sarà anche un’occasione per tenere d’occhio alcuni dei prospetti più interessanti del panorama giovanile italiano. Diversi club, infatti, hanno già lanciato giovani che potrebbero diventare protagonisti anche nel campionato. Occhi puntati sui reparti offensivi, dove spesso la differenza è fatta da giocate individuali, ma anche su quei centrocampisti capaci di dare equilibrio e personalità alla manovra. Sarà interessante vedere come i tecnici gestiranno le rotazioni e quali scelte verranno fatte tra continuità e sperimentazione. I risultati del secondo turno potranno dare già una prima indicazione su chi può ambire ad arrivare fino in fondo nella competizione.

Coppa Italia Primavera, il programma del secondo turno preliminare

Le partite del secondo turno preliminare si disputeranno l’8 e il 10 settembre 2025. Solo la vincente di ogni sfida accederà al turno successivo, dove entreranno in scena anche le formazioni del Primavera 1.

Ecco il programma completo:

  • Cittadella-Catanzaro: 5 settembre ore 11:30
  • Avellino-Padova: 6 settembre ore 10:30
  • Spezia-Crotone: 8 settembre, ore 11:00
  • Pro Vercelli-Lecco: 10 settembre ore 15:30

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *