Seguici su

Calciomercato

Adesso è ufficiale, l’Udinese batte il colpo Nunziante: i dettagli

L’Udinese ufficializza l’arrivo di Alessandro Nunziante, portiere classe 2007 dal Benevento: lungo contratto per il giovane prospetto.

Pubblicato

il

Alessandro Nunziante

L’Udinese blinda il futuro tra i pali: preso Alessandro Nunziante dal Benevento

Colpo di prospettiva per l’Udinese, che si assicura uno dei portieri più promettenti d’Europa: Alessandro Nunziante, classe 2007, arriva a titolo definitivo dal Benevento per una cifra vicina ai 2 milioni di euro comprensivi di bonus. Il giovane estremo difensore ha firmato un contratto lungo, con scadenza giugno 2030, a conferma della fiducia riposta nel suo talento.

Protagonista in Serie C con i sanniti, Nunziante si è messo in mostra con 32 presenze, 9 clean sheets e un’impressionante maturità tra i pali. Un investimento importante, in linea con la strategia bianconera di valorizzare i giovani più interessanti del panorama italiano. Di seguito il comunicato ufficiale con cui l’Udinese ha annunciato il suo acquisto.

Il comunicato dell’Udinese

“Uno dei migliori giovani portieri d’Europa si veste di bianconero. Alessandro Nunziante è un nuovo giocatore dell’Udinese. Arriva a titolo definitivo dal Benevento ed ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2030. È il prototipo di portiere moderno, dotato di grande struttura e molto abile nel gioco coi piedi.

Nunziante è nato a Foggia il 14 marzo 2007, cresce nel settore giovanile del Benevento con cui esordisce in Coppa Italia di C a 16 anni. La scorsa stagione, a soli 17 anni, ha giocato da titolare in Serie C giocando 32 partite di campionato e 2 in coppa di categoria. Immediato il suo impatto nel calcio professionistico tanto da essere uno dei migliori portieri della categoria con ben 9 clean sheets. È nella under 19 italiana e vanta anche una presenza con l’under 17, 7 con l’under 16 ed una con l’under 15.

Benvenuto Alessandro!”.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *