Seguici su

Calciomercato

Il Torino osserva: Paresce in missione al Mondiale U20

Enrico Paresce, capo scouting del Torino, segue dal vivo il Mondiale Under 20 in Cile per scoprire nuovi talenti per il futuro granata.

Pubblicato

il

Torino

Torino, occhi sul Mondiale Under 20 sul taccuino di Paresce

C’è anche un po’ di granata tra le tribune degli stadi cileni dove si sta giocando il Mondiale Under 20. Il Torino continua a guardare con attenzione al calcio internazionale, e lo fa con una missione mirata: scoprire talenti su cui investire per il futuro. Come riportato da Tuttosport, il capo dell’area scouting del club, Enrico Paresce, è volato in Sud America per seguire da vicino alcuni dei giovani più interessanti del torneo.

La spedizione cilena del dirigente granata non è casuale: il Torino, infatti, sta rafforzando il proprio network di osservatori internazionali e punta a intercettare i profili emergenti prima che finiscano nel mirino dei top club europei. L’obiettivo è costruire una base di scouting globale, capace di unire visione tecnica e sostenibilità economica.

Obiettivo: anticipare la concorrenza

Le tribune del Mondiale Under 20 rappresentano da sempre un laboratorio privilegiato per chi cerca nuovi talenti. Paresce, che già in passato ha seguito da vicino diversi tornei giovanili in Sud America, sta monitorando con particolare interesse alcuni nomi che hanno brillato nelle prime fasi della competizione.

Il suo compito è chiaro: farsi trovare pronto in vista delle prossime sessioni di mercato, segnalando giocatori che possano diventare investimenti intelligenti e funzionali al progetto granata. Giovani da valorizzare, crescere e – perché no – lanciare in Serie A, proseguendo la linea verde avviata negli ultimi anni dal club.

Gilberto Mora, il talento messicano

Tra i nomi che più hanno catturato l’attenzione del Torino spicca Gilberto Mora, trequartista messicano classe 2007 (compirà 17 anni il 14 ottobre). Giocatore tecnico, creativo e duttile, Mora è in grado di agire da trequartista puro, seconda punta o esterno offensivo. La sua capacità di leggere il gioco e incidere negli ultimi metri lo ha già reso uno dei prospetti più osservati del Mondiale.

Sempre dal Messico arriva anche Amaury Morales del Cruz Azul, ala classe 2005. Ancora in fase di crescita, Morales ha mostrato velocità, dribbling e buoni margini di miglioramento: caratteristiche che hanno attirato l’interesse di diversi club europei, tra cui proprio il Torino.

I difensori nel mirino

Lo scouting granata guarda anche al reparto arretrato. In cima alla lista c’è Lucas Quintana, difensore centrale paraguaiano del Cerro Porteño, classe 2005. Forte fisicamente, solido nel gioco aereo e abile in marcatura, il suo cartellino è già valutato intorno ai 3 milioni di euro.

Piace inoltre Daniel Bameyi, difensore nigeriano del 2006 che gioca in Slovenia con il Primorje. Due gol segnati nel Mondiale e già una presenza con la Nazionale maggiore fanno di lui uno dei prospetti difensivi più interessanti del torneo.

Infine, occhi puntati sull’argentino Tobias Ramirez (2006), dell’Argentinos Juniors, esterno destro dinamico e intraprendente, seguito da diversi club europei. Il Torino lo ha visionato da vicino e continuerà a monitorarlo nelle prossime settimane.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *