CalciomercatoTorino
Torino, ufficiale la cessione di Marchioro in Serie C: il comunicato e i dettagli
Raffaele Marchioro saluta il Torino: il classe 2005 vestirà la maglia del Guidonia Montecelio, club neopromosso in Serie C

Il Torino ha reagito con carattere alla sconfitta maturata all’esordio, imponendosi con un netto 3-0 contro il Napoli. Tre punti che fanno bene al morale dei granata, padroni del campo sin dai primi minuti della partita. Oltre al calcio giocato, da evidenziare come siamo ormai entrati negli ultimi giorni di calciomercato. Vedremo se la dirigenza deciderà di rinforzare ulteriormente la rosa di mister Fioratti, che nella prossima giornata di campionato affronterà in trasferta l’Atalanta. Fronte uscite, poco fa è arrivata l’ufficializzazione della cessione di Raffaele Marchioro.
Torino, ufficiale l’addio di Marchioro: i dettagli
Marchioro è pronto per la sua prima avventura tra i professionisti. Il classe 2005 lascia il Torino a titolo definitivo e vestirà la maglia del Guidona Montecelio, club che milita nel girone B di Serie C. A renderlo noto è stata proprio la società laziale, attraverso un comunicato ufficiale. Dopo tre stagioni il classe 2005 lascia il Torino, accettando di misurarsi e mettersi alla prova in un contesto competitivo come quello della Serie C.
Il comunicato del Guidonia Montecelio
“Guidonia Montecelio 1937 Fc comunica di aver acquisito, a titolo definitivo e con contratto pluriennale, le prestazioni sportive del calciatore Angelo Raffaele Marchioro.
Classe 2005, Marchioro nelle ultime stagioni ha indossato la maglia del Torino nel campionato Primavera. Centrocampista, il ventenne si muove su tutta la corsia di destra. “Sono contento di aver scelto Guidonia Montecelio e spero di ripagare la fiducia di tutti. Sono pronto e a disposizione della squadra”, le prime parole di Marchioro in rossoblù”.
La carriera e i numeri
Nato a Padova il 10 maggio 2005, Marchioro ha mosso i primi passi calcistici nel settore giovanile della Spal, dove si è distinto con l’Under 17 segnando 7 reti in 24 presenze, un bottino notevole per un centrocampista. Nel 2022 il Torino ne ha notato le qualità, portandolo in granata. Con l’U18 ha continuato il percorso di crescita, mettendosi ulteriormente in luce al prestigioso Torneo di Viareggio, vetrina internazionale per tanti giovani talenti.
Nella stagione 2023-24 è arrivata la consacrazione con la Primavera, allenata da Scurto, dove Marchioro ha collezionato 23 presenze tra campionato e Coppa Italia Primavera. Un rendimento solido, impreziosito da continuità di prestazioni e affidabilità tattica. Nell’ultima annata, invece, il classe 2005 è stato uno dei punti di riferimento del Torino Primavera, totalizzando 21 presenze in Primavera 1 e servendo 5 assist.
Caratteristiche tecniche e potenzialità
Marchioro è un centrocampista moderno, capace di ricoprire più ruoli. Predilige agire sulla corsia destra, dove abbina dinamismo, corsa e capacità di inserirsi senza palla. Ha buona tecnica di base, sa crossare con precisione e spesso accompagna l’azione offensiva. Il suo contributo non manca nemmeno in fase di copertura, grazie a una naturale predisposizione al sacrificio.
Un calciatore disciplinato tatticamente, con margini di crescita sul piano fisico e realizzativo. A Guidonia Montecelio troverà l’occasione giusta per affinare queste qualità, misurandosi contro avversari esperti e in un campionato dove la competitività è altissima.
La scelta del Guidonia Montecelio
Per il club laziale, l’acquisto di Marchioro rappresenta un segnale chiaro: investire su giovani motivati che possano crescere insieme alla squadra. La Serie C, infatti, è un campionato di formazione, ma anche di grande visibilità, e il classe 2005 avrà la possibilità di ritagliarsi spazio e continuità.
Le prospettive future
Il trasferimento segna l’inizio di una nuova fase della carriera di Marchioro. Dopo aver completato il percorso giovanile, adesso è chiamato a dimostrare di poter reggere il passo tra i professionisti.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook