Seguici su

Calciomercato

Sampdoria, ufficiale la cessione di Leonardi al Catania. Sarà girato in prestito

Simone Leonardi lascia la Sampdoria: l’attaccante 2005 passa al Catania, ma giocherà la stagione 2025/26 in prestito alla Ternana.

Pubblicato

il

Simone Leonardi Sampdoria Primavera

Sampdoria, ufficiale la cessione di Leonardi: i dettagli

La Sampdoria ha ufficializzato la cessione di Simone Leonardi, attaccante classe 2005, che lascia così definitivamente il club blucerchiato per approdare al Catania. Dopo sei mesi in prestito al Rimini, in Serie C, il giovane calciatore torna nella terza serie professionistica italiana, ma il suo immediato futuro non sarà con i colori rossazzurri. La società siciliana, infatti, ha deciso di mandarlo subito a farsi le ossa in un contesto stimolante: Leonardi giocherà la stagione 2025/26 in prestito alla Ternana, club che milita sempre in Serie C e che ha deciso di puntare su di lui per rinforzare il reparto offensivo.

Si tratta di una scelta strategica, che mira a permettere al giocatore di accumulare minutaggio e responsabilità, lontano dalle pressioni di una piazza esigente come quella etnea. Un percorso graduale che, nelle intenzioni del Catania, dovrebbe portare Leonardi a maturare e tornare pronto per essere protagonista in futuro con la maglia rossazzurra.

Chi è Simone Leonardi

Nato a Catania il 18 luglio 2005, Simone Leonardi è un attaccante versatile, cresciuto inizialmente nelle giovanili del Morace Football Catania e del Jonia Calcio, prima di compiere il salto in una grande realtà come quella della Sampdoria nel 2020, a soli 15 anni.

Fisicamente strutturato (1,82 metri di altezza), destro naturale, Leonardi può essere impiegato sia come punta centrale, ruolo che predilige, sia da seconda punta o addirittura da esterno offensivo a sinistra. Una duttilità che lo ha reso una pedina interessante per gli allenatori che lo hanno avuto a disposizione, sia a livello giovanile che nei primi approcci al calcio dei grandi.

I numeri in Primavera

Il biennio tra il 2023 e il 2025 è stato quello della consacrazione nel campionato Primavera 1. Con la Sampdoria U20, Leonardi ha collezionato 27 presenze nella stagione 2024/25, segnando 2 reti in 1.058 minuti complessivi. Se si includono anche le gare di Coppa Primavera e i tornei estivi, le sue presenze stagionali sono state 29, con un minutaggio complessivo vicino ai 1.550 minuti tra giovanili e prime squadre.

In particolare, il suo apporto realizzativo in Primavera è stato significativo: con 7 gol segnati in 12 partite, Leonardi è risultato tra i migliori marcatori della formazione blucerchiata, nonostante alcuni stop e un rendimento altalenante dovuto agli impegni con le prime squadre. Secondo i dati riportati da MondoPrimavera, il giovane attaccante ha concluso la stagione con 4 ammonizioni, a testimonianza della sua aggressività agonistica e del carattere da non sottovalutare.

Le prime esperienze tra i professionisti

Parallelamente al percorso in Primavera, Leonardi ha iniziato a muovere i primi passi tra i professionisti. Tra Serie B e Serie C, infatti, conta già 8 apparizioni, con un gol messo a segno in cadetteria. Un bottino che, seppur ridotto, conferma come il ragazzo abbia iniziato a tastare con mano il livello richiesto per il calcio dei grandi.

Nel gennaio 2025 è arrivata l’occasione del prestito al Rimini, in Serie C (girone B). In maglia biancorossa ha collezionato 8 presenze, accumulando circa 312 minuti complessivi. Pur senza trovare la via del gol, Leonardi ha avuto la possibilità di misurarsi con un torneo complesso, caratterizzato da difese fisiche ed esperte, e ha dimostrato di poter essere impiegato in più ruoli offensivi, adattandosi alle esigenze tattiche.

Il futuro a Terni

Adesso, il passaggio al Catania con contestuale prestito alla Ternana rappresenta un ulteriore step di crescita. Per il giovane catanese sarà un ritorno simbolico nella sua Sicilia, anche se in veste indiretta: acquistato a titolo definitivo dai rossazzurri, avrà l’occasione di mettersi in mostra in Umbria, in un club che da sempre punta sui giovani per costruire il proprio futuro.
La scelta della Ternana non è casuale: i rossoverdi, reduci da stagioni altalenanti, stanno cercando di rinnovare la rosa con profili dinamici e di prospettiva. Leonardi, in questo senso, può trovare spazio e fiducia, accumulando minuti preziosi e cercando di migliorare soprattutto in termini di continuità realizzativa, il vero obiettivo per un attaccante del suo profilo.

Nazionale e prospettive

Leonardi ha vestito in due occasioni la maglia della Nazionale Under 17, senza trovare il gol, ma accumulando esperienza internazionale che potrà tornargli utile nei prossimi anni. Il suo percorso azzurro è ancora tutto da scrivere e molto dipenderà dalla sua crescita a livello di club.
Il futuro rimane aperto: se riuscirà a imporsi alla Ternana, con prestazioni convincenti e una maggiore incisività sotto porta, potrebbe tornare al Catania già nel 2026 da protagonista. In alternativa, non è escluso che altre squadre possano puntare su di lui, considerato il potenziale ancora inespresso e l’età giovanissima.

Il comunicato del club

“Catania Football Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’U.C. Sampdoria il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Leonardi, nato a Catania il 18 luglio 2005. L’attaccante ha sottoscritto un contratto quinquennale, legandosi al nostro club fino al 30 giugno 2030, ed è stato successivamente ceduto a titolo temporaneo alla Ternana Calcio”.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *