Seguici su

CalciomercatoEsclusive

ESCLUSIVA – Desplanches, niente Cremonese: riparte da Pescara

Sebastiano Desplanches va al Pescara in prestito secco dal Palermo. Sfuma la pista Cremonese dopo l’arrivo di Audero. Oggi le firme.

Pubblicato

il

Sebastiano Desplanches Italia U21

Sembrava destinato a difendere i pali dei grigiorossi, ma l’arrivo di Audero ha cambiato tutto. Ora per Sebastiano Desplanches si apre una nuova avventura in Abruzzo

Era a un passo dalla Cremonese, pronto a misurarsi per la prima volta in Serie A. Ma il destino, nel calciomercato, cambia in un attimo. Sebastiano Desplanches, portiere classe 2003, vede sfumare all’ultimo la chance grigiorossa a causa dell’arrivo di Emil Audero, che ha completamente rivoluzionato i piani del club lombardo.

L’ex Sampdoria, reduce da una stagione vissuta in secondo piano all’Inter, ha firmato con la Cremonese, chiudendo di fatto la porta a Desplanches. Un colpo che ha messo in secondo piano il giovane portiere di proprietà del Palermo, che nella scorsa stagione era stato superato dallo stesso Audero anche a Palermo, perdendo il posto da titolare nella seconda metà del campionato.

Un bivio chiamato Serie B

Se la Cremonese avesse virato su profili come Terracciano, Gollini o Sportiello, probabilmente per Desplanches ci sarebbe stato spazio per crescere e giocarsi le sue carte. Ma con l’arrivo di un numero uno affermato, le prospettive sono cambiate in fretta. Così, il futuro del portiere cresciuto nel settore giovanile del Milan ha preso una direzione diversa.

Secondo fonti interne, Desplanches è atteso oggi a Pescara per le consuete visite mediche, la firma sul contratto e l’annuncio ufficiale. Il trasferimento avverrà in prestito secco dal Palermo per la stagione 2025/2026.

Pescara, nuova tappa per spiccare il volo

Il Pescara ha colto l’occasione e ha deciso di puntare su uno dei giovani più promettenti del panorama italiano. Dopo essersi messo in luce con l’Italia Under 21 all’Europeo di categoria, Desplanches è pronto a mettersi in gioco in un ambiente stimolante e ambizioso come quello abruzzese.

Il portiere piemontese, alto 1,90 metri, è noto per la sua reattività, l’ottima lettura del gioco e una maturità già evidente tra i pali. Con esperienze nei tornei giovanili internazionali – dall’Europeo U19 al Mondiale U20, fino all’Europeo U21 – ha già dimostrato di saper reggere la pressione delle grandi competizioni.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *