Seguici su

CalciomercatoJuventus

Juve, Savonnier torna in patria: ufficiale la cessione

Il difensore classe 2008 lascia la Juventus e torna in Svizzera: ufficiale il trasferimento di Nelson Savonnier al Sion.

Pubblicato

il

Juventus esultanza

Savonnier, addio Juve: il comunicato

Il difensore svizzero Nelson Savonnier saluta la Juventus: è ufficiale la sua cessione a titolo definitivo al Sion, club che milita nel campionato svizzero. Dopo un’esperienza formativa nel settore giovanile bianconero, il classe 2008 torna dunque nella sua nazione d’origine per affrontare una nuova tappa della sua carriera calcistica.

Dal Losanna alla Juventus: un anno di crescita

Savonnier era approdato a Torino nell’estate del 2024, proveniente dal Losanna, uno dei principali vivai svizzeri. Inserito subito nell’Under 17 della Juventus, ha trovato spazio e continuità nel corso della stagione 2024/25. Le sue prestazioni solide e affidabili gli hanno permesso di collezionare 18 presenze ufficiali, contribuendo al raggiungimento della semifinale scudetto con la formazione bianconera.

Nuovo inizio in patria: destinazione Sion

Con il passaggio al Sion, Savonnier torna in Svizzera per proseguire il proprio percorso di crescita calcistica. Il club biancorosso, noto per la valorizzazione dei giovani talenti, rappresenta una nuova opportunità di sviluppo e visibilità per il giovane difensore. L’obiettivo sarà ora quello di confermare quanto di buono mostrato in Italia, misurandosi con un contesto più vicino al calcio professionistico.

Un profilo da seguire con attenzione

Nonostante la giovane età, Savonnier ha già messo in mostra buone doti difensive, personalità e intelligenza tattica. Il rientro in patria potrebbe offrirgli continuità e nuove occasioni per crescere, magari con un occhio già puntato verso il calcio dei “grandi”. La sua avventura al Sion sarà sicuramente una delle storie da tenere d’occhio nel panorama calcistico giovanile elvetico.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *