Seguici su

CalciomercatoSampdoria

Sampdoria, è fatta per la cessione di Leonardi al Catania: la formula dell’operazione

Simone Leonardi lascia la Sampdoria: il classe 2005 vestirà la maglia del Catania. La formula dell’operazione

Pubblicato

il

Simone Leonardi Sampdoria Primavera

La Sampdoria è a lavoro in questi ultimi giorni di mercato per rinforzare ulteriormente la rosa. Dopo l’eliminazione immeritata,- condita con qualche polemica arbitrale – in Coppa Italia, la sconfitta contro il Modena ha evidenziato i limiti della formazione allenata da Massimo Donati. Oltre ai colpi in entrata, a tenere banco è sicuramente il capitolo cessioni. Dopo aver esordito in prima squadra e i 6 mesi in prestito al Rimini, Simone Leonardi lascerà nelle prossime ore la Sampdoria.

Sampdoria, nuova avventura in Serie C per Leonardi: i dettagli

L’attaccante lascerà la Sampdoria a titolo definitivo. Secondo quanto riportato da La Casa di C, è fatta per la cessione di Leonardi al Catania. Originario proprio della città etnea per lui si tratta di un ritorno a casa. Il classe 2005 verrà girato in prestito alla Ternana, formazione che milita sempre in Serie C, ma nel girone B. Gli umbri hanno infatti superato la concorrenza di Triestina e Latina.

Dal gol a Marassi alla chiamata del Catania

A Genova, Simone Leonardi si è tolto tante soddisfazioni. Dopo l’exploit avuto in Primavera, lo scorso anno ha esordito in Serie B con la prima squadra collezionando 5 presenze e 1 rete, arrivata nei minuti finali del pareggio rocambolesco tra Sampdoria e Catanzaro, del 30 novembre 2024. Successivamente, l’esperienza al Rimini nella seconda parte di stagione gli ha permesso di accumulare minutaggio tra i professionisti e di confrontarsi con un campionato ostico come la Serie C,attirando così l’interesse di diverse società. Il classe 2005 avrà l’opportunità di crescere e consolidarsiin una piazza importante come Terni, con il Catania che ne seguirà da vicino i suoi progressi.

La carriera e i numeri di Leonardi

Nato il 18 luglio 2005 a Catania, Leonardi è arrivato alla Sampdoria nel 2020. Dopo essersi messo in evidenza con l’U17, nel 2021 a soli 16 anni ha esordito in Primavera 1. Nella stagione 2024-25 l’attaccante è stato aggregato in pianta stabile alla prima squadra, mettendo al referto 1 rete in 5 presenze in Serie B, rivelandosi tra gli elementi più interessanti di una Sampdoria in grossa difficoltà. Senza dimenticare l’ottimo rendimento avuto in U20, con 7 reti in 12 presenze. A gennaio, Leonardi passa in prestito al Rimini in Serie C, collezionando 10 presenze e 1 assist. Dotato di una buona struttura fisica, il classe 2005 può essere impiegato come prima o seconda punta e all’occorrenza anche come esterno d’attacco.

La scelta della Ternana

Per il ragazzo, Terni rappresenta una tappa ideale. La Ternana è una società ambiziosa, con una tifoseria calorosa e una lunga tradizione nel calcio professionistico. Giocare in un contesto del genere offrirà a Leonardi l’opportunità di maturare sul piano caratteriale, oltre che tecnico, in un ambiente che richiede subito prestazioni di livello. Il girone B della Serie C, inoltre, si preannuncia competitivo e ricco di club di blasone, un banco di prova che potrà accelerarne la crescita.

Le prospettive future

Il trasferimento al Catania e il prestito alla Ternana rappresentano un passaggio cruciale nella carriera di Leonardi. A 20 anni, il tempo è dalla sua parte, ma la prossima stagione potrà dire molto sulle sue reali prospettive. Se saprà confermare quanto di buono fatto intravedere, potrebbe attirare l’attenzione di club di categoria superiore e ritagliarsi un ruolo da protagonista anche in Serie B. Intanto, il Catania osserva con interesse, pronto a riabbracciare un talento di casa che sogna un giorno di trascinare i rossoazzurri.

 

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *