Calciomercato
ESCLUSIVA MP – Juve, Pagnucco in Next Gen nonostante le richieste dalla B
Il futuro di Filippo Pagnucco è scritto: il classe 2006 ha ricevuto diverse proposte dalla B, ma la Juve ha chiaro il suo percorso di crescita.

Juve, deciso il futuro di Pagnucco
Filippo Pagnucco è uno dei nomi più promettenti all’interno del settore giovanile della Juve. Classe 2006, nato per fare il terzino sinistro ma capace di adattarsi anche come esterno a tutta fascia – e persino a destra all’occorrenza – il giovane talento piemontese sta bruciando le tappe in casa bianconera. Dotato di intelligenza tattica, buona tecnica e grande spirito di sacrificio, Pagnucco è il classico giocatore moderno: duttile, affidabile, e con ampi margini di crescita.

Juventus Pagnucco (Credit foto: Paolo Baratto)
Capitano in Primavera e punto fermo nelle Nazionali giovanili
A certificare la sua importanza nel progetto juventino c’è la fascia da capitano indossata per gran parte della stagione con la Primavera. Non solo: anche in maglia azzurra, con le Nazionali giovanili, Pagnucco è stato spesso scelto come leader in campo, confermando il suo profilo carismatico oltre che tecnico. La sua maturità, nonostante la giovane età, lo rende un riferimento per compagni e staff.
Pagnucco Juve, i dettagli sul futuro
Il club crede fortemente nel ragazzo e lo ha dimostrato con un segnale preciso: il rinnovo fino al 2028, firmato nell’aprile 2025. Una mossa strategica, che blinda uno dei prospetti più interessanti della cantera juventina. Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, diverse squadre di Serie B avevano infatti sondato il terreno per un prestito, ma la Juventus ha scelto di puntare su di lui anche per la prossima stagione, inserendolo stabilmente nel progetto Next Gen.
Già aggregato alla prima squadra, manca solo l’esordio
Nel corso dell’ultima stagione, Pagnucco ha avuto modo di assaggiare l’aria della prima squadra, prendendo parte ad alcuni allenamenti sotto gli occhi attenti dello staff tecnico della Juventus. È arrivata anche una convocazione in Serie A, che testimonia quanto il club lo tenga in considerazione per il futuro. L’esordio non è ancora arrivato, ma sembra solo questione di tempo: la strada è tracciata e i segnali sono tutti positivi.
I numeri del 2024/25 raccontano di una stagione solida e in costante crescita. Pagnucco ha collezionato 39 presenze, mettendo a referto 3 gol e 4 assist, dati che certificano il suo apporto sia in fase difensiva che offensiva. Prestazioni convincenti che lo hanno reso una pedina fondamentale nello scacchiere della Primavera, e ora pronto a fare lo stesso anche con la Next Gen.
Juventus, fiducia totale in un profilo da prima squadra
La scelta di trattenerlo e valorizzarlo in casa, piuttosto che mandarlo in prestito, è un messaggio chiaro: la Juventus vede in Pagnucco un potenziale elemento della prima squadra. Un giocatore su cui investire tempo, risorse e minuti. Se il percorso continuerà su questa traiettoria, il salto tra i grandi non sarà solo una speranza, ma una naturale evoluzione di un talento sempre più centrale nel futuro bianconero.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook