CalciomercatoComo
Padova, cessione record per Nicolò Bensi al Como: i dettagli
Cessione record del giovane portiere classe 2009 Nicolò Bensi da parte del Padova al Como: i dettagli dell’accordo.

I dettagli del trasferimento di Nicolò Bensi al Como
E’ arrivata la svolta nelle ultime ore per l’approdo al Como di Nicolò Bensi dal Padova. Dopo settimane di trattative, il club lariano si assicura le sue prestazioni per una cifra vicina ai 600.000 euro più bonus, con una percentuale per una futura rivendita destinato al Padova. Un’operazione che testimonia l’importanza attribuita a Bensi e la volontà del Como di investire su di lui come prospetto per il futuro.
Le origini e la crescita a Padova
Nicolò Bensi nasce a Padova il 29 agosto 2009 e fin dai primi passi nel mondo del calcio si distingue come uno dei portieri più interessanti della sua generazione. La sua struttura fisica, unita a riflessi pronti e a una notevole personalità, gli permettono di emergere nei settori giovanili locali. All’interno del vivaio biancoscudato si fa strada con costanza, bruciando le tappe e scalando rapidamente le categorie fino a diventare un punto di riferimento per la Primavera 2.
Padova è una piazza che da anni valorizza i propri giovani, e Bensi incarna perfettamente la filosofia del club: talento, lavoro quotidiano e capacità di affrontare sfide più grandi della sua età.
Un debutto precoce in Primavera 2
La stagione 2024/25 rappresenta il momento della consacrazione. Il 9 aprile 2025, a soli 15 anni, 7 mesi e 7 giorni, Bensi fa il suo esordio in Primavera 2 con la maglia del Padova, diventando uno dei portieri più giovani a debuttare nel campionato giovanile professionistico.
Non si tratta di un’apparizione isolata: da quel giorno colleziona 4 presenze ufficiali, per un totale di 360 minuti giocati, venendo impiegato da titolare sin dal suo debutto. Per un portiere così giovane, affrontare il salto in un contesto competitivo come la Primavera rappresenta una sfida notevole, ma Bensi risponde con sicurezza, dimostrando di possedere la giusta maturità per reggere la pressione.
La fiducia del club e l’esperienza con i grandi
Parallelamente al percorso in Primavera, Bensi viene premiato dal Padova con un riconoscimento ancora più importante: l’aggregazione al gruppo della prima squadra. Per un ragazzo del 2009, trovarsi nello spogliatoio dei professionisti e vivere la quotidianità con compagni molto più esperti è un passaggio formativo fondamentale.
Non a caso, durante la stagione viene inserito nelle distinte ufficiali per ben 8 volte, sedendo in panchina anche in incontri validi per la Serie B. Un attestato di stima e di fiducia che evidenzia quanto la società biancoscudata credesse nelle potenzialità del suo giovane estremo difensore.
Premi e riconoscimenti
Le prestazioni non passano inosservate. Al termine dell’annata, Nicolò Bensi viene insignito del titolo di miglior portiere Under 16, un premio che conferma le impressioni di addetti ai lavori e osservatori: tra i pali, il classe 2009 possiede qualità fuori dal comune. Riflessi rapidi, coraggio nelle uscite e una notevole freddezza nel gestire la pressione sono le caratteristiche più apprezzate dagli scout e dagli allenatori che lo hanno seguito.
Caratteristiche tecniche e prospettive
Nicolò Bensi è un portiere che abbina fisicità, agilità e personalità. A differenza di molti coetanei, mostra già una spiccata capacità di guidare la difesa e comunicare con i compagni. Tra i suoi punti di forza spiccano i riflessi sulle conclusioni ravvicinate, la prontezza tra i pali e una discreta abilità con i piedi, sempre più richiesta nel calcio moderno.
Il trasferimento al Como apre scenari interessanti: il club lariano, che negli ultimi anni ha investito con decisione su giovani italiani ed esteri, rappresenta l’ambiente ideale per permettere al classe 2009 di crescere senza fretta ma con continuità. A breve termine, il suo obiettivo sarà consolidarsi nelle giovanili e guadagnarsi spazio con la Primavera. A lungo termine, invece, la prospettiva è quella di un approdo al calcio professionistico, con la possibilità di affermarsi come uno dei portieri più promettenti del panorama italiano.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook