Seguici su

Calciomercato

Parma, Mikolajewski stupisce in patria: ora è finito nel mirino della C

Il giovane attaccante del Parma, Mikolajewski, è nel mirino di Perugia e Feralpisalò: si lavora per un prestito nella prossima stagione.

Pubblicato

il

Daniel Mikolajewski
Daniel Mikolajewski

Il giovane attaccante del Parma, Mikolajewski, è nel mirino di Perugia e FeralpiSalò: si lavora per un prestito nella prossima stagione

Il mercato estivo si avvicina e il Parma inizia a muovere le sue pedine, con uno sguardo attento anche ai giovani talenti in rampa di lancio. Tra questi, spicca il nome di Daniel Mikolajewski, attaccante classe 2006, reduce da una stagione promettente in prestito allo Zaglebie Lubin, in Polonia. Il giovane centravanti ha attirato l’attenzione di diversi club italiani, tra cui Perugia e FeralpiSalò, pronti a sondare il terreno per un possibile arrivo nella prossima stagione.

Secondo quanto riportato da TuttoC.com, le due società avrebbero già avviato i primi contatti con il Parma, con l’intento di ottenere il calciatore con la formula del prestito. Un’opzione che consentirebbe al giocatore di continuare il suo percorso di crescita in un contesto competitivo, ma senza bruciare le tappe. A facilitare l’operazione ci sarebbero i buoni rapporti già consolidati tra i ducali e i due club.

Daniel Mikolajewski

Daniel Mikolajewski

Una stagione di crescita allo Zaglebie Lubin

Mikolajewski ha trascorso l’ultima annata sportiva in patria, vestendo la maglia dello Zaglebie Lubin, club della massima serie polacca. Nonostante la giovane età e l’adattamento a un calcio professionistico esigente, l’attaccante ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nella rosa, collezionando 21 presenze, 5 reti e 1 assist. Numeri che raccontano di un giocatore già maturo sotto il profilo tattico, capace di essere incisivo anche in un torneo competitivo come l’Ekstraklasa.

Oltre alle prestazioni a livello di club, Mikolajewski si è distinto anche con la nazionale U19 polacca, dove ha confermato tutte le sue qualità offensive. Con ben 9 gol messi a segno nella stagione, è risultato il miglior marcatore tra tutte le selezioni giovanili della Polonia. Una statistica che testimonia il suo fiuto del gol e la capacità di fare la differenza nei momenti chiave.

Profilo tecnico e prospettive

Daniel Mikolajewski è un attaccante moderno: alto, strutturato fisicamente, ma allo stesso tempo agile nei movimenti. Sa muoversi tra le linee, attaccare la profondità e ha una buona confidenza con entrambi i piedi. Il Parma lo segue con attenzione da anni e crede fortemente nel suo potenziale, motivo per cui ha deciso di mandarlo in prestito per accumulare minuti e responsabilità.

Il prossimo passo, ora, potrebbe essere il ritorno in Italia in un club che possa offrirgli continuità e spazio. Perugia e FeralpiSalò sembrano le destinazioni più accreditate: entrambe stanno cercando profili giovani su cui costruire un progetto tecnico solido, e Mikolajewski risponde perfettamente a queste esigenze. L’idea di un prestito secco, magari con diritto di riscatto e controriscatto, è una soluzione che soddisferebbe tutte le parti in causa.

Parma vigile, ma pronto a valorizzare il talento

Da parte sua, il Parma osserva con interesse l’evolversi della situazione. I ducali, impegnati nella costruzione della rosa per la prossima stagione, hanno ben chiaro che valorizzare i giovani del vivaio – soprattutto quelli con esperienza internazionale – può rappresentare un asset strategico. Mikolajewski è uno dei nomi più caldi, e le sue recenti prestazioni lo hanno messo sotto i riflettori anche di osservatori esteri.

Nel prossimo futuro, dunque, il destino di Mikolajewski potrebbe passare ancora dall’Italia, in attesa del salto definitivo in maglia crociata. Per ora, la priorità è crescere, fare esperienza e confermare quanto di buono mostrato finora. Con un occhio al presente, ma soprattutto con la testa rivolta a un futuro che, per il centravanti polacco, sembra sempre più luminoso.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *