Calciomercato
ESCLUSIVA MP – Roma, diverse richieste per Della Rocca: il suo futuro resta in giallorosso
Nonostante l’interesse dalla Serie B, la Roma punta su Della Rocca per un altro anno: obiettivo crescita e maturità.

Nonostante l’interesse dalla Serie B, la Roma punta su Della Rocca per un altro anno: obiettivo crescita e maturità
Classe 2006, Mattia Della Rocca è uno dei prospetti più interessanti del settore giovanile della Roma negli ultimi anni. Cresciuto calcisticamente nell’Honey Soccer City, società dilettantistica romana, è approdato a Trigoria nel 2017, entrando subito a far parte del vivaio giallorosso. In questi otto anni ha seguito con costanza tutte le tappe della formazione giovanile, distinguendosi per qualità tecniche, maturità e senso del gioco. Il suo percorso è stato impreziosito da due Scudetti vinti con le formazioni Under 16 e Under 17, a testimonianza di una crescita collettiva e personale che lo ha portato a essere uno dei punti di riferimento della Roma Primavera.

Della Rocca (esultanza Roma)
L’esordio tra i grandi
Il 31 maggio 2024 è arrivato per Della Rocca il primo vero assaggio di calcio professionistico, nell’amichevole internazionale tra Roma e Milan disputata a Perth, in Australia. Un’opportunità significativa, non solo per l’emozione del debutto, ma anche come segnale concreto della considerazione che il club ripone in lui.
Inserito da Daniele De Rossi nella lista dei convocati, ha fatto il suo ingresso in campo mostrando personalità e rapidità d’inserimento, pur in un contesto amichevole e non competitivo. Questo momento rappresenta una tappa simbolica ma importante nel suo cammino: una sorta di anticipo di ciò che potrebbe essere il suo futuro tra i professionisti.
Una stagione in crescita: numeri e prestazioni
Nella stagione 2024-25 con la Primavera, Della Rocca ha confermato le attese nei suoi confronti collezionando 25 presenze complessive tra campionato, Coppa Italia Primavera e fase finale del torneo. In totale ha disputato 1007 minuti, impreziositi da 4 gol e 4 assist. Numeri che parlano di un impatto crescente, soprattutto considerando la forte concorrenza nel reparto offensivo giallorosso.
Utilizzato prevalentemente da mezzala, trequartista o esterno offensivo, ha saputo adattarsi con intelligenza alle esigenze tattiche dell’allenatore Gianluca Falsini. Della Rocca ha spesso inciso anche da subentrante, risultando decisivo in diversi momenti chiave della stagione.
Qualità tecniche e margini di miglioramento
Dotato di un’ottima tecnica di base, visione di gioco e freddezza sotto porta, Della Rocca è un giocatore duttile e moderno. Sa occupare più zone del campo, con un’attitudine offensiva che lo rende efficace negli ultimi trenta metri. Tra i suoi punti di forza spiccano l’intelligenza tattica, la capacità di leggere le situazioni e l’affidabilità nel pressing e nelle transizioni.
Sul piano fisico e della continuità di rendimento, però, ci sono ancora margini di miglioramento. La prossima stagione sarà fondamentale per irrobustirlo ulteriormente e prepararlo alle esigenze del calcio professionistico.
Il progetto della Roma: un altro anno in Primavera
Nonostante l’interesse manifestato da alcuni club di Serie B, la Roma, come riportato dalla nostra redazione, ha deciso di trattenere Mattia Della Rocca almeno per un’altra stagione con la Primavera. Una scelta strategica e ponderata, maturata con l’intento di completare la sua formazione in un contesto familiare e controllato, senza bruciare le tappe.
La stagione 2025-26 si preannuncia dunque come un crocevia importante: sarà l’anno in cui si deciderà se procedere con un prestito mirato in Serie B o Serie C, oppure se integrarlo in pianta stabile nel gruppo della prima squadra. In ogni caso, la società ha già chiarito che crede fortemente nelle sue potenzialità, considerandolo uno dei talenti più puri cresciuti a Trigoria negli ultimi anni.
Identità giallorossa e prospettive future
Mattia Della Rocca non è solo un talento tecnico, ma anche un ragazzo con un forte senso di appartenenza. La sua lunga militanza nel settore giovanile della Roma gli ha conferito un’identità giallorossa profonda, che si riflette nell’atteggiamento in campo e nel rapporto con compagni e tifosi. Con ancora ampi margini di crescita e una struttura societaria che crede nel suo futuro, Della Rocca si candida a diventare uno dei volti nuovi della Roma che verrà. Il tempo è dalla sua parte, e il club ha già deciso di investirci.
Riproduzione consentita previa citazione della fonte Mondoprimavera.com
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook