Seguici su

CalciomercatoNapoli

Napoli, rinforzo per Dario Rocco: in arrivo Manuel Pisano dal Como

Il Napoli è pronto a chiudere l’acquisto di un rinforzo di prospettiva in attacco: in arrivo Manuel Pisano dal Como.

Pubblicato

il

Manuel Pisano

Napoli, in arrivo Manuel Pisano dal Como: i dettagli

Il Napoli guarda al futuro e pensa a rinforzare il reparto offensivo non soltanto con innesti immediatamente pronti, ma anche con profili da far crescere gradualmente. Tra questi, il nome che circola con insistenza è quello di Manuel Pisano, attaccante classe 2006 in forza al Como, che potrebbe approdare in azzurro con la formula del prestito con diritto di riscatto. A riportare la notizia è Sky Sport, sottolineando come l’operazione sia favorita dal legame tra il ds Giovanni Manna e il giovane centravanti, conosciuto ai tempi delle giovanili della Juventus.

Vecchia conoscenza di Manna

L’attenzione del Napoli verso Pisano nasce dal desiderio di aggiungere in rosa un prospetto di prospettiva, capace di crescere senza pressioni e diventare un patrimonio del club. L’operazione con il Como, basata sul prestito con diritto di riscatto, permette agli azzurri di valutare da vicino le sue potenzialità senza esporsi eccessivamente sul piano economico.

La presenza del ds Giovanni Manna, che lo ha seguito già ai tempi della Juventus, rappresenta una garanzia di conoscenza del ragazzo e delle sue qualità. Pisano potrebbe essere aggregato inizialmente alla formazione Primavera, impegnata quest’anno anche in Youth League. Per lui si tratterebbe di un passaggio prestigioso in una piazza calda e ambiziosa, un’occasione per crescere accanto ad attaccanti di livello internazionale e misurarsi con un ambiente di Serie A.

Le origini a Torino e i primi passi nel calcio giovanile

Nato a Torino il 5 aprile 2006, Pisano ha mosso i primi passi in società dilettantistiche locali come Barracuda e Pozzomaina, club da sempre attenti a valorizzare giovani talenti del territorio. Da lì è approdato alla Juventus, dove ha iniziato a costruire il suo percorso in un vivaio tra i più prestigiosi in Italia, mettendosi in mostra come punta duttile, capace di svariare su tutto il fronte offensivo.

L’esperienza internazionale al Bayern Monaco

Nel 2022 per Pisano arriva una chiamata prestigiosa dall’estero: quella del Bayern Monaco. In Germania, il giovane attaccante vive una tappa fondamentale della propria formazione, confrontandosi con un calcio diverso, molto fisico e organizzato.

Con la maglia dei bavaresi disputa partite sia con l’Under 17 che con l’Under 19, fino a guadagnarsi spazio con il Bayern Monaco II, formazione che milita nella Regionalliga Bayern (quarta serie tedesca). Nella stagione 2023/24 mette insieme 13 presenze con la squadra B, arricchendo così il proprio bagaglio di esperienze in un campionato senior di buon livello, utile a misurarsi con avversari più esperti e strutturati.

Il ritorno in Italia e l’approdo al Como

Il 30 luglio 2024 Pisano decide di tornare in Italia per proseguire la sua crescita. Il Como lo acquista dal Bayern per una cifra vicina ai 500.000 euro, inserendolo subito nella rosa della Primavera guidata da Daniele Buzzegoli.

Nella prima parte della stagione 2024/25, l’attaccante colleziona 3 presenze da titolare in Primavera 2, totalizzando 214 minuti e mettendo a segno 1 gol. Un avvio incoraggiante che conferma la sua predisposizione a incidere nelle categorie giovanili italiane, pur mantenendo margini di miglioramento importanti sul piano fisico e tattico.

Caratteristiche tecniche

Pisano è un attaccante dotato di fisicità e tecnica, capace di giocare come prima punta ma anche di adattarsi in soluzioni più mobili. È un calciatore che ama muoversi tra le linee, attaccare la profondità e sfruttare il gioco spalle alla porta. La sua esperienza in Germania lo ha aiutato a sviluppare una mentalità più aggressiva e a rafforzare la struttura fisica, aspetti che lo rendono un profilo interessante in chiave futura.

Ancora in fase di formazione, ha però già mostrato qualità nel finalizzare e nel muoversi con intelligenza negli spazi, caratteristiche fondamentali per un centravanti moderno.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *