Calciomercato
Lukas Dikic, il 2008 che incanta l’Europa ed è seguito dall’Italia
Lukas Dikic, centravanti classe 2008 del Rijeka, è nel mirino di Milan e Atalanta. Profilo internazionale con grande fisico e potenziale.

Lukas Dikic è uno di quei nomi destinati a far parlare di sé nel calcio europeo nei prossimi anni. Nato nel 2008 a Toronto, in Canada, è un centravanti che unisce prestanza fisica e doti atletiche fuori dal comune per la sua età. Con i suoi 195 centimetri d’altezza, si fa notare immediatamente per presenza e impatto in campo. Attualmente in forza all’Under 19 del Rijeka, una delle realtà più attente alla valorizzazione dei giovani in Croazia, Dikic è ormai considerato uno dei profili più interessanti tra i prospetti offensivi del Paese. Il suo percorso europeo è iniziato da poco: si è trasferito nel Vecchio Continente solo un anno fa, ma ha già attirato l’interesse di diversi club stranieri.
Un passato in MLS Next, un presente in Croazia
Prima dell’approdo in Europa, Lukas ha mosso i primi passi nel settore giovanile del Toronto FC, partecipando alla MLS Next, il principale campionato giovanile nordamericano. In quel contesto, ha dimostrato sin da subito una maturità calcistica superiore alla media, guadagnandosi l’attenzione della nazionale canadese, che continua a monitorarlo da vicino. Tuttavia, la sua scelta di trasferirsi in Europa testimonia la volontà di confrontarsi con un calcio più competitivo e formativo. Nel Rijeka sta trovando spazio e continuità, elementi fondamentali per la crescita di un attaccante dalle sue caratteristiche: potente, strutturato fisicamente, ma anche rapido e aggressivo nei duelli aerei.
Riflessioni internazionali e passaporti “pesanti”
Dikic è un profilo internazionale anche per ragioni anagrafiche: detiene tre passaporti – croato, canadese e britannico – un elemento che amplia notevolmente le sue possibilità future. La sua doppia formazione tra Nord America e Europa, unita a questo vantaggio burocratico, lo rende particolarmente appetibile anche a livello di mercato. In Italia, ad esempio, si era già messo in luce un anno fa durante la 50ª edizione del Torneo Lascaris, dove fu protagonista con il Rijeka nella vittoria contro il Torino. Una vetrina che non è passata inosservata agli scout italiani, affascinati da un profilo che combina struttura fisica e margine di miglioramento.
Atalanta e Milan sulle sue tracce
Secondo quanto riportato da TMW, due club italiani stanno seguendo con grande attenzione l’evolversi della sua crescita: Atalanta e Milan. Entrambe le società lo vedono come un potenziale investimento per il futuro. L’idea sarebbe inserirlo inizialmente in una delle squadre di sviluppo: l’Atalanta Under 23, che milita nel Girone C di Serie C, oppure il Milan Futuro, attualmente impegnato in Serie D. In alternativa, non è escluso un primo approccio con le rispettive Primavere. La struttura e la mentalità di Dikic lasciano intuire un potenziale da categoria superiore, e l’Italia potrebbe rappresentare lo scenario ideale per far sbocciare definitivamente questo giovane “gigante d’area di rigore”.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook