Seguici su

Calciomercato

Leoni ha stregato tutta l’Europa: fino a quanto il Parma può essere in grado di dire no?

Il gioiello del Parma è nel mirino di big italiane ed europee. Leoni resterà o partirà? Ecco scenari e valutazioni sul suo futuro.

Pubblicato

il

Giovanni Leoni Parma
Giovanni Leoni Credit: Parma Calcio 1913

Il gioiello del Parma è nel mirino di big italiane ed europee: Leoni resterà o partirà? Ecco scenari e valutazioni sul suo futuro

Giovanni Leoni del Parma è il nome che sta facendo girare la testa a mezza Serie A e a diversi club internazionali. Difensore centrale classe 2006, Leoni ha chiuso la stagione in crescendo, impressionando per maturità, tecnica e personalità. Dal Padova alla Sampdoria, fino all’esplosione definitiva con il Parma, in pochi mesi ha bruciato le tappe: oggi è considerato uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano. Ma quanto a lungo i gialloblù potranno trattenerlo?

Giovanni Leoni Parma

Giovanni Leoni (Credit: Parma Calcio 1913)

Un’annata da leader, nonostante la giovane età

Con l’arrivo di Cristian Chivu in panchina, Leoni ha trovato spazio e continuità. Una scelta coraggiosa e premiata: il classe 2006 si è rivelato una garanzia nel reparto arretrato, contenendo senza timori attaccanti del calibro di Lukaku e Vlahovic. La sua calma sotto pressione, la capacità di leggere le situazioni e l’eleganza in impostazione hanno attirato le attenzioni degli osservatori. E pensare che fino a pochi mesi fa militava tra Primavera e Serie C. A 18 anni (19 a dicembre), Leoni ha già il passo e la testa di un veterano.

Cherubini frena, ma fino a che punto?

Federico Cherubini, CEO del Parma, è stato chiaro: “Leoni non è in vendita”. Una posizione netta, comprensibile anche alla luce del progetto di crescita del club, intenzionato a valorizzare i propri talenti prima di cederli. Tuttavia, il calcio moderno non lascia molto margine di manovra: resistere alle sirene dei grandi club è complicato, soprattutto quando si parla di offerte vicine ai 30-35 milioni di euro. Il Parma lo ha acquistato per circa 6 milioni dalla Sampdoria: una plusvalenza potenziale di queste dimensioni non può essere ignorata.

Milan, Inter, Juventus e non solo: le big alla finestra

Non è un mistero che le principali squadre italiane abbiano messo gli occhi su Leoni. Milan, Inter e Juventus lo seguono con grande attenzione, consapevoli di poter assicurarsi un difensore dal futuro assicurato. Ma non ci sono soltanto i top club italiani: anche dall’Inghilterra stanno arrivando sondaggi importanti. Il Tottenham è uno dei club più attivi sul dossier, ma anche altre squadre di Premier League hanno bussato al Mutti Training Center per capire le reali intenzioni del club ducale.

Un altro anno a Parma per Leoni? Scelta tecnica e di maturità

Resta in ogni caso una certezza: per Giovanni Leoni, un altro anno da protagonista a Parma potrebbe essere la scelta giusta. Avere la garanzia della titolarità, poter crescere senza l’assillo immediato delle pressioni di un grande club e consolidare le proprie qualità sono elementi fondamentali nella crescita di un giovane difensore. Inoltre, la vetrina della Serie A è ormai conquistata, e con la Nazionale maggiore nel mirino – l’infortunio recente ha solo rimandato un esordio ormai scontato – la visibilità non mancherà.

Parma tra orgoglio e realismo: la strategia di Krause per Leoni

Kyle Krause, presidente del Parma, è consapevole di avere tra le mani un capitale tecnico ed economico. Trattenere Leoni è anche una questione di ambizione: il club vuole scrollarsi di dosso l’etichetta di società “di passaggio” e punta a diventare un progetto stabile in Serie A, anche grazie ai suoi giovani. Ma di fronte a una proposta economica irrinunciabile, il rischio che le logiche di bilancio abbiano la meglio è concreto. E allora, più che se, la vera domanda è quando.

Krause Parma

Krause Parma

Estate calda a Collecchio

Le settimane estive saranno roventi a Collecchio. Leoni è destinato a essere uno dei nomi più chiacchierati del mercato, e il Parma dovrà essere bravo a gestire pressioni e offerte. Se resisterà, potrà contare su un difensore di altissimo livello ancora per una stagione. Se invece dovesse cedere, sarà perché il valore di Leoni è ormai fuori scala per qualsiasi club che non giochi stabilmente in Champions League. In ogni caso, il futuro del giovane centrale sembra scritto: l’azzurro, e non solo quello del Parma, è il colore che lo accompagnerà a lungo.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *