Seguici su

Calciomercato

Juve Next Gen, nuovo obiettivo per l’attacco: piace Meola

Juve Next Gen su Kevin Meola dall’Ancona: trattativa avanzata. Ruolo, percorso tra Roma City e Ancona e prospettive nel progetto U23.

Pubblicato

il

Juventus Next Gen esultanza owusu

Juventus, trattativa avanzata per Kevin Meola dall’Ancona: innesto per la Next Gen

La Juventus ha avviato una trattativa in fase avanzata – come riporta l’esperto di mercato Nicolò Schira – per Kevin Meola, talento classe 2007 dell’Ancona. L’operazione rientra nella logica della Juve Next Gen, la seconda squadra bianconera pensata per dare continuità formativa ai profili più interessanti in un ambiente professionistico. Obiettivo: accompagnare i giovani in un percorso graduale, alzando il livello di competitività senza bruciare tappe, per prepararli con metodo al salto in Prima Squadra.

Identikit del giocatore

Diciotto anni compiuti il 18 gennaio, 1,87 di altezza, piede destro educato e fisicità già strutturata: Meola è un offensivo tecnico e duttile. Può agire da trequartista, da seconda punta e all’occorrenza da riferimento centrale, grazie a protezione della palla, attacco della profondità e discreta pulizia nelle combinazioni. Il mix tra qualità e sacrificio è uno dei suoi tratti distintivi: lavora sulle linee di passaggio, rientra con generosità e non disdegna il primo pressing.

Dalla Primavera al calcio dei grandi

Cresciuto nel settore giovanile del Frosinone, Meola ha compiuto una scelta controcorrente: lasciare presto il mondo Primavera per misurarsi con i ritmi e i duelli del calcio dei grandi. La sua prima esperienza al Roma City, nella stagione 2024/25, ha confermato le premesse: 5 presenze e 2 reti, segnali di personalità e intraprendenza in un contesto dove il margine d’errore è ridotto.

L’esperienza all’Ancona

Nell’estate 2025 il passaggio all’Ancona, realtà ambiziosa e attenta alla valorizzazione dei giovani. Dopo le prime settimane di ambientamento, Meola ha collezionato 10 presenze per circa 770 minuti, ritagliandosi il ruolo di jolly offensivo a disposizione del tecnico. Il dato realizzativo è ancora fermo a zero, ma la crescita è progressiva: tempi di gioco in miglioramento, letture più rapide tra le linee e maggiore confidenza nei contatti spalle alla porta. In una categoria fisica e competitiva come la Serie D, ogni minuto pesa e contribuisce a irrobustire bagaglio e mentalità.

Un profilo ideale per la Juve Next Gen

Nel profilo di Meola la Juventus intravede un investimento strategico. Inserimento graduale, minutaggio mirato e percorso tecnico personalizzato rappresenterebbero i pilastri del suo sviluppo nella filiera bianconera. La versatilità tattica consente di immaginarlo in più slot del 4-3-3 o del 3-5-2, mentre la struttura fisica lo rende adatto a reggere l’urto del campionato di Serie C. In Next Gen troverebbe un contesto guidato, staff dedicati alla crescita individuale e la possibilità di alternare allenamenti con l’Under 23 e, all’occorrenza, “assaggi” con la Prima Squadra.

Prospettive e tempi

I contatti tra i club proseguono con ottimismo: la Juventus punta a chiudere per assicurarsi un tassello di prospettiva nel proprio vivaio professionale. Per l’Ancona la scommessa si chiama tempo: dare continuità a un talento che sta mettendo basi solide. Per Meola, invece, la sfida è continuare a performare e a imparare: consolidare la pulizia tecnica, alzare i volumi realizzativi e affinare la lettura degli spazi. Passi concreti in un percorso che, con la Next Gen, potrebbe trovare l’accelerazione giusta.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *