Seguici su

CalciomercatoJuventus

Juve, occhi in Svezia: piace Siltanen, la situazione

La Juve punta su Matias Siltanen, regista classe 2007: tecnica, leadership e futuro. Interesse anche da Bayer Leverkusen e altri top club.

Pubblicato

il

Juventus
Juventus

Non è ancora il tipo di giocatore in grado di cambiare da solo il volto di una squadra, almeno non nell’immediato. Tuttavia, certe scommesse, quando ben ponderate, possono trasformarsi in colpi da maestro. È in quest’ottica che la Juve ha deciso di monitorare con grande attenzione Matias Siltanen, classe 2007, considerato in patria come il prospetto più promettente della nuova generazione finlandese, come riportato da Tuttosport.

Chi è Matias Siltanen: il gioiello finlandese cresciuto in Svezia

Nato e cresciuto calcisticamente nel KuPS, club finlandese di riferimento, Siltanen ha fatto il grande salto lo scorso gennaio trasferendosi in Svezia, al Djurgarden. Un passaggio che ha avuto un impatto significativo non solo a livello sportivo, ma anche istituzionale: il trasferimento di un talento così giovane e già maturo ha scosso il panorama calcistico finlandese. A soli 18 anni, Siltanen ha già bruciato le tappe, passando rapidamente da giovane promettente a pilastro dell’Under 21 nazionale.

Il ruolo e lo stile di gioco: ordine, tecnica e maturità

Centrocampista di impostazione, nato come mediano davanti alla difesa, Siltanen ha dimostrato una naturale predisposizione nel gestire i ritmi della squadra. In Svezia ha collezionato già 26 presenze nella massima serie, l’Allsvenskan, fornendo tre assist ma, soprattutto, dando dimostrazione di leadership e intelligenza tattica. Le sue qualità spiccano nella capacità di costruire gioco, prendersi responsabilità nei momenti chiave e mantenere lucidità anche sotto pressione. In un calcio che chiede sempre più intensità e visione, Matias ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel Djurgarden, attualmente sesto in classifica e ancora in corsa per un posto in Europa.

Una crescita costante nel calcio dei grandi

Nonostante la giovane età, Siltanen è riuscito a imporsi in un campionato fisico e competitivo, prendendosi la scena con prestazioni solide e continue. Il club svedese gli ha garantito minuti e fiducia, mantenendo le promesse fatte al momento dell’acquisto. Non siamo di fronte a un ambiente di transizione: il Djurgarden gioca un calcio vero, fatto di pressioni e ambizioni. In questo contesto, Siltanen è cresciuto giorno dopo giorno, affinando tecnica, visione di gioco e consapevolezza nei propri mezzi.

Mezza Europa su di lui: tra Leverkusen e Juventus

Con prestazioni così convincenti, era inevitabile che diversi club europei cominciassero a seguirlo. In particolare, è la Bundesliga a muoversi con decisione: il Bayer Leverkusen, noto per la sua abilità nel valorizzare giovani profili tecnici, ha già manifestato interesse concreto. La Juventus, però, non vuole farsi trovare impreparata. L’obiettivo dei bianconeri è inserirsi in anticipo, evitando un’asta al rialzo che potrebbe far lievitare troppo il prezzo del cartellino.

Il precedente Bergvall e le ambizioni del Djurgarden

Il Djurgarden spera di replicare quanto accaduto con Lucas Bergvall, centrocampista classe 2005 passato al Tottenham nell’estate del 2024 per una cifra vicina ai 20 milioni di euro. Non è un segreto che il club punti a una valutazione simile anche per Siltanen. Tuttavia, la Juventus spera di agire d’anticipo, magari presentando un progetto sportivo convincente e solido, che preveda un passaggio iniziale nella formazione Next Gen, per poi inserirlo gradualmente nella prima squadra.

Un profilo ideale per il progetto bianconero

Alla Continassa sono convinti che investire su Siltanen non rappresenterebbe un azzardo, ma un rischio calcolato. Il suo contratto è in scadenza a fine 2027, quindi la trattativa non sarà semplicissima, ma le qualità del giocatore giustificano lo sforzo. Personalità, ordine tattico, visione di gioco e spirito da leader: queste le qualità che ha già messo in mostra in ogni selezione giovanile della nazionale finlandese, di cui è stato spesso capitano. E in un mondo pieno di giovani talenti, trovare profili con questo tipo di equilibrio e maturità resta raro.

Un pizzico di fiducia in più

A volte, per puntare su un giovane serve solo la giusta dose di coraggio. La Juventus, sempre attenta ai profili internazionali più interessanti, sembra pronta a credere nel potenziale di Matias Siltanen. Non per rivoluzionare la squadra domani, ma per costruire qualcosa di duraturo. D’altronde, i grandi percorsi iniziano spesso da piccoli passi. E questo, per la Juve, potrebbe essere quello giusto.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *