Calciomercato
Rivoluzione Juve Next Gen: da Guerra a Daffara, tutti i movimenti bianconeri
Il calciomercato della Juventus Next Gen: rinnovi chiave, cessioni in vista e nuovi talenti per la stagione 2025/26.

Il calciomercato della Juventus Next Gen: rinnovi chiave, cessioni in vista e nuovi talenti per la stagione 2025/26
La grande cavalcata della Juve Next Gen nel girone di ritorno ha rappresentato ben più di una semplice rimonta: è il punto di partenza su cui la dirigenza bianconera intende costruire un progetto solido e ambizioso. Dopo aver risalito la classifica fino ai playoff grazie al ritorno in panchina di Massimo Brambilla, l’obiettivo ora è chiaro: stabilizzare la formazione Under 23 in zona playoff per recitare un ruolo da protagonista fisso nel campionato di Lega Pro, a prescindere dal girone d’appartenenza.

Juve Next Gen
Guerra e Brambilla: la situazione
Il direttore sportivo Claudio Chiellini ha già tracciato la rotta. La priorità è blindare i protagonisti della stagione appena conclusa. Su tutti Simone Guerra, capitano e uomo simbolo della Next Gen, autore di 14 gol e 5 assist complessivi tra regular season e post-season. La Juventus ha avviato i contatti per il rinnovo del contratto in scadenza, con l’idea di estenderlo fino al 2026. Il primo summit, andato in scena ad aprile, ha lasciato sensazioni positive: le parti vogliono andare avanti insieme.
Discorso analogo per Massimo Brambilla, il tecnico che ha dato nuova linfa alla squadra dopo l’esonero di Paolo Montero. Il suo ritorno ha coinciso con la rinascita della formazione bianconera e la società è intenzionata a confermarlo alla guida della Next Gen. I contatti per il prolungamento sono avviati e l’accordo potrebbe arrivare nelle prossime settimane. Come riportato da Tuttosport.
Daffara verso la B, novità per le entrate
Sul fronte uscite, diversi talenti hanno attirato le attenzioni di club di Serie B. È il caso di Giovanni Daffara, portiere classe 2003 reduce da una stagione da 12 clean sheet, finito nel mirino del Modena. La Juventus valuta con attenzione la situazione, consapevole del valore del ragazzo ma anche delle sue ambizioni. Per sostituirlo, piace Alessandro Nunziante del Benevento, classe 2007 (LEGGI QUI LA NOSTRA INTERVISTA AL PORTIERE), considerato uno dei prospetti più interessanti tra i professionisti. Il giovane estremo difensore ha già attirato gli sguardi di Fiorentina e Roma, ma i bianconeri vogliono giocare d’anticipo.

Alessandro Nunziante Benevento
Intanto è già stato chiuso il primo colpo in entrata: si tratta del difensore centrale olandese Shane Van Aarle, prelevato dall’FC Eindhoven, che porterà freschezza e fisicità al reparto arretrato. Dalla cadetteria sono giunte richieste di prestito anche per il centrale Gil Puche e il terzino Riccardo Turicchia. La Juventus valuterà le offerte dopo il Mondiale per Club, manifestazione alla quale entrambi potrebbero prendere parte come aggregati alla prima squadra. Stessa situazione per Alessandro Pietrelli, riscattato di recente dalla FeralpiSalò per 1,7 milioni di euro: per lui contratto fino al 2028 con opzione di rinnovo fino al 2030.
Capitolo riscatti: filtra ottimismo per la permanenza del centrocampista Giacomo Faticanti, arrivato in prestito dal Lecce, mentre per l’attacco resta vivo l’interesse per Emanuele Rao, classe 2006, seguito anche da diversi club di Serie A. Il mercato è appena cominciato, ma in casa Juventus Next Gen le idee sono già molto chiare: continuità tecnica, valorizzazione dei giovani e innesti mirati per alzare l’asticella.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook