Seguici su

Calciomercato

Javier Gil tra prima squadra, Next Gen e l’interesse dalla Serie B: la Juventus valuta il futuro del difensore

Il difensore classe 2006 Javier Gil Puche si mette in mostra in ritiro con la Juventus. Possibile la conferma, ma occhio alle sirene dalla Serie B.

Pubblicato

il

Gil Puche

Estate calda per Javier Gil Puche: la Juventus valuta il suo futuro

È iniziata col piede giusto la nuova stagione di Javier Gil Puche, giovane difensore centrale classe 2006 della Juventus, che si è presentato in ritiro con la prima squadra con determinazione e brillantezza. Promosso in Next Gen un anno fa, il difensore spagnolo ha immediatamente impressionato Igor Tudor, tecnico bianconero, grazie alla sua solidità nei duelli aerei, alla capacità di leggere le giocate avversarie in anticipo e a un atteggiamento maturo per la sua età.

Con Bremer e Cabal ancora non al top dopo i rispettivi infortuni, Gil potrebbe ritagliarsi uno spazio importante nelle rotazioni della prima squadra già in questa fase di preparazione. Le sue caratteristiche lo rendono infatti un profilo utile anche nell’immediato, e lo staff tecnico sta valutando se confermarlo stabilmente nel gruppo dei grandi o se farlo alternare con la Juventus Next Gen, dove troverebbe continuità di minutaggio.

Le sirene dalla Serie B: è un’idea per l’Avellino

Nel frattempo, però, sul giovane centrale sarebbe piombato anche l’Avellino, club di Serie B a caccia di rinforzi nel reparto arretrato. La società irpina, secondo Sportavellino.it, avrebbe messo Gil nel mirino come investimento su un profilo giovane, con margini di crescita importanti e già dotato di una discreta esperienza in Serie C.

Il futuro del difensore resta dunque da definire: prima squadra, Next Gen o un prestito per accumulare minuti in cadetteria? La Juventus prenderà presto una decisione, tenendo conto tanto delle necessità del gruppo quanto del percorso di crescita del suo giovane talento.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *