CalciomercatoRoma
Roma, saluta Jurgec: il difensore torna in Slovenia all’Olimpia Lubiana
Jan Jurgec lascia la Roma dopo due stagioni e torna in patria: il difensore classe 2007 approda all’NK Olimpia Lubiana.

Jan Jurgec lascia la Roma e torna in patria: i dettagli
Dopo poco più di due anni si chiude l’esperienza di Jan Jurgec con la maglia della Roma. Il giovane difensore sloveno, classe 2007, era approdato nella Capitale nell’estate del 2023, proveniente dal settore giovanile del Maribor, una delle società più prestigiose del suo Paese. La Roma lo aveva inserito in un percorso di crescita all’interno delle proprie giovanili, intravedendo in lui potenzialità tecniche e fisiche che potevano portarlo a svilupparsi in un contesto di alto livello.
Nelle ultime ore è arrivata l’ufficialità del suo trasferimento all’NK Olimpija Lubiana, club storico del campionato sloveno con cui ha firmato un nuovo contratto. Per Jurgec si tratta di un ritorno in patria e, al tempo stesso, di una nuova opportunità per consolidare il suo percorso da calciatore professionista.
Dalla Slovenia alla Capitale
Jan Jurgec nasce il 13 marzo 2007 in Slovenia e muove i primi passi calcistici nel settore giovanile del Maribor, la squadra più titolata del Paese. Qui si mette in mostra come difensore centrale, dimostrando già in età giovanissima una buona capacità di lettura delle situazioni di gioco e una discreta padronanza tecnica.
Nell’estate del 2023 arriva la chiamata della Roma, che decide di investire su di lui per inserirlo all’interno delle squadre giovanili giallorosse. Un trasferimento importante, sia per il giocatore che per la società capitolina, che negli ultimi anni ha dimostrato grande attenzione allo scouting internazionale, con l’obiettivo di portare a Trigoria giovani talenti da far crescere accanto a ragazzi del vivaio.
La sua esperienza in giallorosso
All’interno delle giovanili della Roma, Jurgec ha vestito principalmente la maglia della Under-18, con la quale ha collezionato 17 presenze nella stagione 2024/25, mettendo a referto anche 1 gol e totalizzando circa 1.301 minuti in campo. Numeri che testimoniano una crescita costante e una fiducia crescente da parte dello staff tecnico.
In precedenza, nella stagione 2023/24, il difensore sloveno aveva giocato nella Roma Under-17, scendendo in campo in 6 occasioni per un totale di 213 minuti. Un minutaggio ridotto, ma comunque utile per adattarsi a un nuovo ambiente e a un calcio diverso da quello sloveno.
Va sottolineata anche la sua versatilità tattica: sebbene la sua posizione naturale sia quella di difensore centrale, Jurgec è stato impiegato anche come terzino destro o sinistro, dimostrando di sapersi adattare a più ruoli in linea difensiva. Un dettaglio importante, che ne aumenta l’utilità all’interno di una rosa giovanile e che potrebbe rivelarsi un’arma in più per il suo futuro.
Le esperienze internazionali
Oltre all’attività nei club, Jurgec ha già avuto la possibilità di indossare la maglia della propria nazionale. Con la Slovenia Under-17 ha infatti disputato 2 partite nelle qualificazioni all’Europeo di categoria del 2023, accumulando esperienza internazionale preziosa per un ragazzo della sua età.
Pur non essendo ancora un titolare fisso, la convocazione in nazionale rappresenta un segnale importante: la federazione slovena lo considera parte del proprio progetto giovanile e continuerà a monitorarne lo sviluppo anche nelle prossime stagioni.
Visualizza questo post su Instagram
Un ritorno per crescere
Il trasferimento all’Olimpija Lubiana segna un ritorno in Slovenia per Jurgec, ma soprattutto l’inizio di una nuova fase della sua carriera. Tornare a casa, in un club che milita stabilmente nelle prime posizioni del campionato nazionale e che partecipa anche alle qualificazioni europee, potrebbe offrirgli le condizioni ideali per accelerare il suo sviluppo.
L’obiettivo, per lui, sarà quello di guadagnarsi spazio e continuità di impiego, mettendo a frutto quanto appreso in Italia. Il calcio sloveno, pur meno competitivo rispetto a quello italiano, potrà garantirgli più possibilità di scendere in campo tra i professionisti in tempi relativamente brevi.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook