Seguici su

Calciomercato

Jacopo Sardo, già terminata l’esperienza al Monza? Il Pescara prepara l’offerta

Il Pescara accelera per Jacopo Sardo: offerta pronta al Monza. Sul centrocampista classe 2005 ci sono anche club di Serie B.

Pubblicato

il

Jacopo Sardo

Pescara, pronta l’offerta per Sardo: la situazione

Dopo appena tre mesi, l’esperienza di Jacopo Sardo con la maglia del Monza potrebbe già essere giunta al capolinea. Arrivato in estate con grandi aspettative e accolto come uno dei giovani più promettenti del panorama italiano, il centrocampista classe 2005 ha trovato spazio soltanto nelle prime uscite di precampionato. In quelle amichevoli aveva destato ottime impressioni, mostrando qualità tecniche, visione di gioco e una personalità fuori dal comune per la sua età. Tuttavia, con l’inizio ufficiale della stagione le gerarchie di Paolo Bianco si sono consolidate e per Sardo non c’è stato spazio: due convocazioni nelle prime due gare, ma nessun minuto giocato.

Una situazione che inevitabilmente alimenta le voci di un suo addio, nonostante il contratto triennale firmato appena a giugno con i brianzoli.

Il pressing del Pescara

La squadra che si sta muovendo con più decisione è il Pescara. Il club abruzzese, reduce da una campagna acquisti orientata a rinforzare la rosa con elementi di qualità e prospettiva, ha individuato in Sardo il profilo ideale per dare ulteriore spessore al centrocampo di Vivarini. Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Centro, proprio oggi è previsto un summit tra dirigenti e staff tecnico per pianificare le ultime mosse di mercato, e tra i nomi sul tavolo c’è proprio quello del giovane ex Lazio.

Il Pescara crede che Sardo possa inserirsi perfettamente nello scacchiere tattico del tecnico, che predilige giocatori dinamici, capaci di abbinare corsa, qualità e inserimenti offensivi. Nelle prossime ore, dunque, potrebbe arrivare la prima offerta ufficiale al Monza, con l’obiettivo di portare il giocatore in Abruzzo entro la chiusura della sessione estiva.

L’ombra della Serie B

Se il Pescara appare la pretendente più convinta, non è certo l’unica. Attorno a Sardo si sta creando una piccola asta, alimentata dall’interesse di diversi club di Serie B. Tra le squadre segnalate c’è anche la Virtus Entella, società molto attenta ai giovani talenti e decisa a rafforzare la rosa di Andrea Chiappella con profili in grado di garantire freschezza e qualità. La concorrenza non spaventa però il Delfino, che grazie alla rapidità delle proprie mosse e a un progetto tecnico chiaro potrebbe avere qualche vantaggio. Il futuro del centrocampista dipenderà anche dalla volontà del Monza: la dirigenza brianzola deve decidere se puntare su di lui a lungo termine, magari mandandolo in prestito per maturare esperienza, oppure aprire a una cessione definitiva.

Chi è Jacopo Sardo

Jacopo Sardo, nato nel 2005, ha compiuto un percorso di crescita calcistica lungo e articolato, passando per diverse realtà prima di affermarsi tra i giovani più interessanti della sua generazione. Ha iniziato a muovere i primi passi tra i vivai della Nuova Alfa Omega e dell’ASD Totti Soccer School, due scuole calcio romane che hanno formato tanti prospetti. Successivamente, tra il 2014 e il 2019, ha vestito la maglia della Roma nel settore giovanile, prima di una parentesi all’Ostiamare Lido Calcio fino al gennaio 2022. Il salto di qualità è arrivato con il passaggio alla Lazio, club in cui Sardo ha trovato l’ambiente ideale per crescere sia dal punto di vista tecnico che mentale.

Una stagione da protagonista

La stagione 2023/24 resterà impressa nella carriera del giovane centrocampista. Nella Primavera 1 ha collezionato 25 presenze e messo a segno ben 8 gol, numeri che raccontano la sua capacità di inserirsi in area e di farsi trovare pronto in fase realizzativa. Il rendimento non è passato inosservato: Sardo è stato premiato come miglior centrocampista del campionato, un riconoscimento che certifica la sua crescita e il suo impatto sul torneo.

Il premio è stato seguito dalla soddisfazione della convocazione in Prima Squadra per la Supercoppa Italiana, segnale di come anche Maurizio Sarri avesse intravisto in lui qualità importanti.

L’esperienza all’estero e l’infortunio

Nell’estate 2024, prima di approdare al Monza, Sardo ha deciso di vivere un’avventura all’estero, firmando con il Saarbrücken in Germania. L’impatto iniziale era stato promettente, ma una lesione al legamento collaterale del ginocchio ha rallentato la sua crescita, costringendolo a un lungo stop. Un ostacolo che però non ha intaccato la fiducia degli addetti ai lavori nelle sue potenzialità.

Il rientro in Italia, con l’accordo con il Monza, rappresentava l’occasione per rilanciarsi, ma per ora le cose non sono andate secondo le aspettative. Da qui l’idea, sempre più concreta, di un nuovo trasferimento per ritrovare minuti e fiducia.

Le prospettive

Il destino di Jacopo Sardo sembra quindi destinato a decidersi nelle prossime ore. Pescara è pronto a farsi avanti con una proposta concreta, mentre dalla Serie B le pretendenti non mancano. A 19 anni, il centrocampista ha bisogno di un progetto che gli garantisca continuità e spazio per esprimere il suo talento.

Che sia in Abruzzo o altrove, Sardo resta uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano: il suo percorso, già segnato da esperienze in club importanti e da momenti difficili superati con determinazione, potrebbe presto vivere un nuovo capitolo.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *