Calciomercato
L’Inter guarda in Brasile: occhi su Robinho jr
L’Inter osserva Robinho Jr., giovane talento del Santos classe 2007. Possibile approdo in Europa nel 2026.

Inter punta su Robinho Jr., talento emergente del Santos
Secondo quanto riportato da UOL Esporte, l’Inter avrebbe messo nel mirino Robinho Jr., giovane attaccante del Santos, promosso in prima squadra nel 2025 e già seguito con attenzione da Neymar. Classe 2007 e figlio d’arte del celebre Robinho, il ragazzo sta emergendo come uno dei prospetti più interessanti del calcio brasiliano, attirando l’interesse di numerosi club europei, tra cui anche Liverpool e Chelsea.
Il giovane attaccante ha collezionato sei presenze con i professionisti del Santos senza ancora trovare la rete, ma il talento e la naturalezza con cui si muove in campo ne fanno un giocatore già osservato con attenzione. L’Inter, da tempo sulle tracce del giocatore, starebbe valutando ogni opportunità per accelerare il suo inserimento nel calcio europeo.
Robinho Jr, il nuovo “menino da Vila” incanta l’Europa: Liverpool e Chelsea sulle sue tracce
Scout nerazzurri a osservare da vicino
Per valutare da vicino le qualità del ragazzo, l’Inter invierà uno scout in Brasile per assistere alla sfida tra Santos e Corinthians. Non è escluso che i dirigenti milanesi possano anche incontrare uno degli agenti del giocatore, per approfondire eventuali dettagli contrattuali e strategie future.
Secondo le indiscrezioni, la trattativa potrebbe concretizzarsi a fine anno, con l’obiettivo di far aggregare Robinho Jr. alla squadra a metà 2026. Una mossa studiata per permettere al giovane di adattarsi gradualmente al calcio europeo, inserendosi in un contesto professionale di alto livello come quello nerazzurro.
Stile di gioco e ispirazioni
Il ragazzo si allena quotidianamente accanto a Neymar, da cui trae ispirazione sia nei movimenti sia nelle esultanze. Robinho Jr. mantiene viva la tradizione familiare, indossando prima delle partite una canottiera in onore del padre. Questo legame con il passato non limita la sua personalità: il giovane punta a costruire una carriera propria, con uno stile personale fatto di tecnica, agilità e spensieratezza tipica dei “meninos da Vila”.
La sua capacità di incidere sul gioco non è legata solo al cognome, ma a un talento tecnico e a una visione di gioco già matura per l’età. Media internazionali e social network seguono con attenzione le sue prestazioni, testimoniando l’interesse crescente attorno al giovane brasiliano.
Futuro europeo e ambizioni
Robinho Jr. ha firmato il suo primo contratto da professionista nell’agosto 2024, con una clausola rescissoria di 50 milioni di euro, confermando il valore riconosciuto dal Santos. L’Inter, nel frattempo, osserva con attenzione ogni sua partita, pronta a muoversi al momento giusto.
Il giovane talento brasiliano rappresenta un progetto a lungo termine: un giocatore capace di unire eredità familiare, talento naturale e la possibilità di lasciare un’impronta nel calcio mondiale. La Serie A potrebbe diventare il prossimo palcoscenico dove il nome di Robinho Jr. inizierà a farsi conoscere anche in Europa.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook