Calciomercato
Inter, due giovani idee last minute per la difesa: i nomi sul taccuino della dirigenza
L’Inter segue Chiarodia del Borussia e Akçiçek del Fenerbahçe: due giovani difensori di prospettiva per il futuro nerazzurro.

Inter, nel mirino Chiarodia e Akcicek: la situazione
Secondo l’edizione odierna di Tuttosport, l’Inter resta vigile sul mercato nelle ultime giornate della sessione estiva, pronta a cogliere eventuali occasioni soprattutto in prospettiva futura. I nerazzurri stanno seguendo con attenzione alcuni giovani difensori di talento che si stanno mettendo in mostra in Europa: tra questi spiccano i nomi di Fabio Chiarodia, classe 2005 in forza al Borussia Mönchengladbach, e di Yusuf Akçiçek, 19enne del Fenerbahçe già affacciatosi al calcio internazionale.
Fabio Chiarodia, il difensore azzurro di scuola Werder
Fabio Cristian Chiarodia è nato il 5 giugno 2005 a Oldenburg, in Germania, da genitori italiani originari di Cinto Caomaggiore (Venezia). Difensore centrale di 1,86 m per 80 kg, è considerato un prospetto completo, capace di adattarsi anche da terzino sinistro.
Cresciuto nel settore giovanile del Werder Brema, ha firmato il suo primo contratto da professionista nell’ottobre 2021 a soli 16 anni. Il debutto è arrivato il 10 dicembre 2021 in 2. Bundesliga contro il Regensburg: con i suoi 16 anni e 188 giorni è diventato il più giovane esordiente della storia del club.
Da lì, una crescita costante: nel 2022 ha collezionato i primi minuti in DFB-Pokal, poi in Bundesliga, diventando a 17 anni il più giovane giocatore del Werder a esordire nella massima serie tedesca. Nel marzo 2023 ha conquistato un altro primato, quello di più giovane titolare in Bundesliga con i biancoverdi.
La scelta Borussia e l’ascesa in Bundesliga
Il 28 giugno 2023 il Borussia Mönchengladbach ha investito circa 2 milioni di euro per portarlo in squadra, blindandolo con un contratto fino al 2027. Con i “Fohlen” ha trovato continuità, collezionando già 23 presenze in Bundesliga con un gol segnato al 18 maggio 2025.
Nella stagione 2024/25 ha disputato 16 gare di campionato (373 minuti complessivi), di cui 3 da titolare, mettendo a referto 1 rete, 4 tiri e un passaggio chiave, oltre a una costante attività difensiva tra duelli vinti e palloni recuperati. Le presenze complessive in prima squadra superano ormai quota 27, confermando un inserimento graduale ma significativo.
Il percorso in Nazionale
Pur essendo nato e cresciuto in Germania, Chiarodia ha scelto di rappresentare l’Italia. Dopo una prima chiamata con la selezione tedesca U15, ha vestito la maglia azzurra in tutte le categorie giovanili dall’U15 all’U20.
Il suo percorso con le nazionali giovanili italiane è di assoluto rilievo: 17 presenze e 2 gol con l’U17, 21 gare con l’U19 culminate con la vittoria all’Europeo 2023, e 7 presenze con l’U20 fino ad oggi. Un bagaglio che ne certifica la crescita e la prospettiva come difensore del futuro anche in ottica azzurra.
Yusuf Akçiçek, la nuova promessa del Fenerbahçe
L’altro profilo seguito dall’Inter è quello di Yusuf Akçiçek, difensore centrale mancino di grande fisicità (1,93 m), nato a Istanbul il 25 gennaio 2006. Cresciuto nelle giovanili del Galatasaray, nel 2019 è approdato all’Academy del Fenerbahçe, club con cui ha firmato il primo contratto professionistico nel luglio 2023.
Il suo debutto europeo è arrivato pochi mesi dopo, il 9 novembre 2023 in Conference League contro il Ludogorets. Da allora, una crescita costante: l’esordio in Süper Lig è arrivato a maggio 2024, seguito dal debutto in Europa League nello stesso anno. Nel gennaio 2025 ha segnato la prima rete in Coppa di Turchia, a cui è seguito il primo gol europeo, a febbraio, contro l’Anderlecht.
Dalla Turchia all’Europa che conta
A soli 19 anni, Akçiçek ha già collezionato circa 40 presenze ufficiali tra campionato, coppe e competizioni europee, con 2 gol realizzati. Nella stagione 2025/26 ha già debuttato anche in Champions League, tappa fondamentale nella sua maturazione internazionale.
Il tecnico José Mourinho lo sta gestendo con cautela, alternando panchine e spezzoni di gara per non bruciarne le tappe, ma la fiducia del club è evidente. Non a caso il Fenerbahçe valuta il difensore tra i 20 e i 25 milioni di euro, consapevole delle attenzioni che sta suscitando.
Nazionale e interessi di mercato
Akçiçek ha vestito tutte le maglie delle selezioni giovanili turche, dall’U17 all’U19, fino all’esordio in Nazionale maggiore nel 2025 durante i playoff di Nations League contro l’Ungheria. La sua struttura fisica, unita alla capacità di impostare con il mancino e alla duttilità tattica, lo rendono uno dei profili più ricercati del panorama europeo.
Sul difensore hanno già chiesto informazioni Tottenham, Bayern Monaco, Marsiglia, Inter e Bologna, segnale di un talento che sta rapidamente conquistando la scena internazionale.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook