CalciomercatoPalermo
Tecnica e visione: chi è Giosuè Grippa, nuovo talento del Palermo
Il Palermo acquista Giosuè Grippa dal Cagliari: talento 2007, visione e tecnica. Segnalato da Roberto Barberis. Scopri di più sul giovane.

Calciomercato Palermo, Grippa nuovo giocatore rosanero: i dettagli
Il Palermo continua a puntare con decisione sul settore giovanile e lo fa assicurandosi uno dei talenti più promettenti della classe 2007: Giosuè Grippa. Mezzala di grande qualità arriva in Sicilia dopo due stagioni di crescita e maturazione al Cagliari, dove ha saputo mettersi in mostra come uno dei profili più interessanti del panorama giovanile italiano. A segnalare il talento alla dirigenza rosanero è stato Roberto Barberis, profondo conoscitore del calcio giovanile e figura di riferimento nello scouting nazionale.
Tecnica sopraffina e visione di gioco: il profilo di Grippa
Giosuè Grippa si è guadagnato gli occhi degli addetti ai lavori grazie a un mix di tecnica individuale, intelligenza tattica e visione di gioco. Gioca prevalentemente come mezzala destra in un centrocampo a tre, ma all’occorrenza può adattarsi anche da trequartista o regista basso, dimostrando grande duttilità. I suoi punti di forza sono il controllo orientato, la qualità nei passaggi verticali e l’abilità nel leggere le situazioni prima degli avversari.
Fisicamente longilineo ma dotato di buona resistenza, Grippa è un centrocampista moderno, capace di abbinare qualità e quantità, inserimenti senza palla e copertura difensiva. È considerato un leader silenzioso, uno di quei giocatori che parlano poco ma incidono molto sul campo.
Dal Cagliari al Palermo: un salto importante
Dopo due stagioni al Cagliari, dove ha militato principalmente tra Under 16 e Under 17 mettendosi in luce per continuità di rendimento e crescita tecnica, Grippa ha deciso di accettare la sfida lanciata dal Palermo. La piazza siciliana, storicamente calorosa e ambiziosa, rappresenta un banco di prova stimolante per un giovane come lui. Il progetto tecnico dei rosanero prevede una forte valorizzazione del settore giovanile, in linea con le strategie del City Football Group, proprietario del club. Il passaggio al Palermo, come riportato da Gianluca Di Marzio di Sky Sport, non è frutto del caso: dietro l’operazione c’è una rete di osservatori attenta e organizzata.
Un futuro da costruire passo dopo passo
Il trasferimento a Palermo è senza dubbio un momento importante nella giovane carriera di Grippa, ma rappresenta anche solo un punto di partenza. Toccherà ora al talento classe 2007 dimostrare di poter reggere la pressione di una piazza esigente e confermare quanto di buono fatto vedere finora. L’ambiente è favorevole: il settore giovanile rosanero è in fase di crescita, con strutture moderne, staff qualificati e un’attenzione particolare allo sviluppo individuale dei giocatori.
Per Grippa ci sarà inizialmente un inserimento graduale nel gruppo Under 18, con prospettive di avanzamento verso la Primavera già nel corso della stagione se dovesse dimostrarsi all’altezza. I tecnici del Palermo puntano su di lui non solo per il potenziale tecnico, ma anche per la sua maturità fuori dal campo, considerata sopra la media per la sua età.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook