CalciomercatoPrimavera 1Fiorentina
Investimento sul futuro: la Fiorentina punta su cinque giovani
I nuovi contratti da professionista per Sadotti, Mazzi, Trapani, Diallo e Bilobrk: investimenti sul vivaio per la Fiorentina.

La Fiorentina continua a dimostrare grande attenzione verso la valorizzazione dei talenti cresciuti all’interno del proprio vivaio. Il Club ha infatti ufficializzato una serie di operazioni contrattuali che confermano la strategia di lungo termine basata sulla crescita dei giovani calciatori formati nel Settore Giovanile.
Edoardo Sadotti Rinnova Fino al 2028
Tra le operazioni più significative spicca il rinnovo di Edoardo Sadotti, già legato alla Fiorentina con un contratto da professionista. Il difensore proseguirà la sua avventura in maglia viola almeno fino al 30 giugno 2028, consolidando così il proprio percorso di maturazione tecnica e personale all’interno della società gigliata.
Primo Contratto da Professionista per Mazzi, Trapani, Diallo e Bilobrk
Oltre al rinnovo di Sadotti, la Fiorentina ha annunciato la firma del primo contratto da professionista per quattro promettenti elementi della propria cantera:
- Tommaso Mazzi ha sottoscritto un accordo che lo legherà alla Fiorentina fino al 30 giugno 2028. Il centrocampista, tra i più brillanti nella recente stagione giovanile, rappresenta una risorsa di grande prospettiva per il club.
- Niccolò Trapani ha firmato un contratto valido fino al 30 giugno 2027, con un’opzione di prolungamento fino al 2028. Difensore centrale, Trapani si è distinto per maturità tattica e leadership nel reparto arretrato.
- Mamadou Alpha Diallo resterà in maglia viola almeno fino al 30 giugno 2028, con una possibilità di estensione fino al 30 giugno 2029. L’attaccante guineano ha impressionato per tecnica e fisicità nel corso dell’ultima stagione.
- Ante Bilobrk, portiere di grande talento, ha siglato un contratto fino al 30 giugno 2027, con opzione di rinnovo fino al 2029. Il giovane estremo difensore croato ha già mostrato ottime doti tra i pali, guadagnandosi la fiducia della dirigenza.
Un Segnale Chiaro: Continuità e Sviluppo
Con queste operazioni, la Fiorentina lancia un segnale chiaro: il progetto tecnico del Club passa anche e soprattutto attraverso la valorizzazione del proprio Settore Giovanile. Offrire continuità e concrete opportunità ai giovani talenti significa costruire basi solide per il futuro, puntando su un’identità forte e riconoscibile, fondata su crescita, appartenenza e visione.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook