Seguici su

Calciomercato

ESCLUSIVA MP – Torino, Dell’Aquila è finito nel mirino dell’Arezzo: i dettagli

Stagione difficile per Dell’Aquila tra Pro Vercelli e Messina. L’Arezzo lo osserva: ecco il possibile rilancio in Serie C.

Pubblicato

il

Dell'Aquila Torino
Dell'Aquila Torino Credit: M.C.

Stagione difficile per Dell’Aquila tra Pro Vercelli e Messina. L’Arezzo lo osserva: ecco il possibile rilancio in Serie C

La stagione 2024-25 per Francesco Dell’Aquila si è rivelata una montagna russa emotiva e tecnica. Iniziata con segnali incoraggianti alla Pro Vercelli, dove il giovane esterno classe 2004 – in prestito dal Torino – aveva fatto il suo esordio tra i professionisti, l’annata ha presto preso una piega meno positiva. L’approccio iniziale è stato promettente: buone prestazioni, minutaggio in crescita e anche un gol pesante contro la Lucchese in Coppa Italia di Serie C.

Con il passare delle settimane, però, lo spazio a disposizione si è ridotto drasticamente. Le scelte tecniche e la crescente competitività interna hanno finito per ridurre il suo impatto nel gruppo piemontese. A gennaio, per cercare nuova linfa e minuti, Dell’Aquila ha accettato il trasferimento al Messina, dove però le cose non sono migliorate.

Dell'Aquila Torino

Dell’Aquila Torino Credit: M.C.

La parentesi siciliana e una retrocessione amara

L’avventura in Sicilia si è rivelata più complicata del previsto. In un contesto tecnico-tattico instabile, dove il Messina ha faticato per tutta la seconda parte di stagione, Dell’Aquila ha raccolto poche presenze e ancora meno continuità. Le speranze di rilancio si sono infrante in una realtà difficile, culminata con la retrocessione in Serie D al termine del play-out perso contro il Foggia.

Nonostante il bilancio poco esaltante in termini di numeri e rendimento, l’annata ha rappresentato comunque una tappa formativa importante per un ragazzo che sta ancora forgiando il proprio carattere calcistico. A 20 anni, esperienze del genere possono lasciare segni positivi in ottica futura, se ben capitalizzate.

Le caratteristiche tecniche: estro, velocità e dribbling

Dell’Aquila è un esterno offensivo moderno, cresciuto nei vivai di SPAL e Torino, dove ha affinato una naturale predisposizione al gioco in velocità. Predilige partire largo per poi accentrarsi, è capace di giocare su entrambe le fasce e sa essere pericoloso anche in zona gol. La sua arma principale resta il dribbling, abbinato a una buona visione di gioco e a una discreta intelligenza tattica, qualità non scontate per un classe 2004. Il gol segnato alla Lucchese ha confermato una propensione offensiva interessante, che va oltre la semplice rapidità: Dell’Aquila può diventare un’arma importante in contesti dove gli si chiede imprevedibilità e fantasia nell’ultimo terzo di campo.

Arezzo, una nuova opportunità per rilanciarsi

Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, Francesco Dell’Aquila sarebbe finito nel mirino dell’Arezzo, ambizioso club toscano che punta a un campionato di vertice in Serie C. L’interesse è concreto: il profilo del giovane esterno piace per la sua freschezza atletica, la duttibilità tattica e i margini di crescita ancora molto ampi.

Arezzo potrebbe rivelarsi il contesto ideale per rilanciare il suo percorso: una piazza calda ed esigente, dove i giovani possono trovare spazio ma devono guadagnarselo. In una squadra costruita per competere, Dell’Aquila avrebbe l’opportunità di misurarsi in un ambiente stimolante, dove ogni prestazione conta davvero.

Un bivio decisivo per la carriera

La prossima destinazione sarà probabilmente decisiva per Francesco Dell’Aquila. Dopo un anno vissuto tra luci e ombre, l’esterno ha bisogno di stabilità, fiducia e continuità, elementi fondamentali per compiere quel salto mentale e tecnico verso un ruolo da protagonista nel calcio professionistico.

Se il passaggio all’Arezzo dovesse concretizzarsi, si tratterebbe di una scommessa reciproca: da un lato un club ambizioso, dall’altro un talento in cerca di riscatto. L’occasione giusta per voltare pagina e, magari, iniziare a scrivere un nuovo capitolo più luminoso del suo percorso.

Riproduzione consentita previa citazione della fonte Mondoprimavera.com

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *