Calciomercato
Como, quattro colpi di prospettiva per l’Academy: tutti i dettagli
Il Como investe sui giovani: Boccia, Colugnat, Albini e Demiddi rinforzano l’Academy lariana con talento e prospettiva.

Il Como piazza quattro colpi per l’Academy
Il Como conferma la sua attenzione verso i giovani talenti e mette a segno quattro colpi di prospettiva per la propria Academy. Il club lariano ha ufficializzato l’ingresso di Thomas Boccia, Marco Colugnat, Matteo Albini e Pedro Demiddi, tutti classe 2009, che andranno a rinforzare in particolare la formazione Under 17. Un segnale chiaro della strategia del Como: investire con decisione sui profili italiani e internazionali più interessanti, costruendo basi solide per il futuro.
La visione del club e le parole di Osian Roberts
A sottolineare l’importanza di queste operazioni è stato Osian Roberts, Head of Development del Como, che ha commentato con entusiasmo l’arrivo dei nuovi innesti:
“Questi giocatori aggiungono grande qualità al gruppo. Vogliamo che la formazione Under 17 cresca davvero quest’anno fino a diventare una squadra efficace, in grado di giocare un calcio offensivo bello e coinvolgente, e questi innesti sono davvero importanti in tal senso. Il potenziale di questi giocatori è evidente”.
Una dichiarazione che mette in luce l’obiettivo del club: non solo crescere individualità promettenti, ma anche formare squadre capaci di esprimere un gioco moderno e competitivo.
Thomas Boccia, il trequartista che segna e inventa
Tra i volti nuovi c’è Thomas Boccia, attaccante versatile e creativo, cresciuto nel vivaio del Cagliari. Nelle ultime due stagioni ha lasciato un segno indelebile, realizzando 29 gol complessivi: 12 con l’Under 15 e ben 17 nell’ultima annata con l’Under 16, con cui ha sfiorato l’accesso alle finali nazionali.
Classe 2009, Boccia può ricoprire praticamente tutte le posizioni del reparto offensivo. Visione di gioco, tecnica e capacità realizzativa ne fanno un elemento di prospettiva che il Como punta a far crescere con continuità.
Marco Colugnat, il bomber lombardo
Dalla Varesina arriva invece Marco Colugnat, prima punta italiana classe 2009. Il suo rendimento nella scorsa stagione è stato di altissimo livello: 27 gol in 42 presenze distribuite tra Under 16, 17 e 19.
Giocatore potente e istintivo, Colugnat abbina fisicità a freddezza sotto porta, caratteristiche che gli hanno permesso di farsi notare come uno dei giovani attaccanti più promettenti della Lombardia. Per il Como rappresenta un innesto di peso, in grado di dare subito un contributo offensivo.
Matteo Albini, corsa e qualità sulla fascia
A rinforzare il reparto difensivo è arrivato Matteo Albini, terzino sinistro classe 2009 proveniente dal settore giovanile del Brescia. Dinamico e grintoso, ha mostrato una spiccata propensione offensiva, firmando 3 gol e diversi assist nell’ultima stagione con l’Under 17 biancazzurra.
Albini si è distinto per personalità e continuità, doti che lo rendono un prospetto interessante sia in fase difensiva sia in proiezione offensiva. Un profilo che incarna bene il prototipo di esterno moderno ricercato dal Como.
Pedro Demiddi, talento internazionale da La Masia
Il colpo di maggior prestigio arriva dalla Spagna: si tratta di Pedro Demiddi, centrocampista offensivo cresciuto nella leggendaria Masia del Barcellona. Nato nel 2009, con radici tra Spagna e Argentina, Demiddi può giocare da esterno, trequartista o mezzapunta, sfruttando la sua tecnica raffinata e la visione di gioco.
Nella scorsa stagione ha collezionato 28 presenze e 15 gol con il settore giovanile blaugrana, imponendosi come uno dei prospetti più interessanti della sua annata. Il suo arrivo testimonia la capacità del Como di attrarre anche talenti internazionali di livello.
L’Academy del Como guarda al futuro
Con questi quattro innesti, il Como conferma un progetto tecnico ambizioso: costruire una Academy moderna, professionale e orientata allo sviluppo completo del calciatore. La società lariana vuole diventare un punto di riferimento nella formazione dei giovani, puntando sia sul mercato italiano che su quello internazionale. Un percorso che guarda al lungo termine, ma che già oggi regala segnali concreti di crescita. Il futuro del Como passa anche da qui: dal talento di Boccia, Colugnat, Albini e Demiddi.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook