CalciomercatoEsclusive
ESCLUSIVA MP – Coli Saco, addio Napoli: nuova esperienza in prestito
Nuovo prestito all’orizzonte per Coli Saco: il difensore lascerá ancora il Napoli nei prossimi giorni. I dettagli.

Potenza fisica, centimetri e margini di crescita importanti. Coli Saco è uno di quei profili che attirano l’attenzione di club e addetti ai lavori: un centrocampista moderno, esplosivo negli inserimenti, ma che ha ancora bisogno di affinare tecnica e gestione del gioco. Nonostante la stima di Antonio Conte, che ne ha riconosciuto le qualità, lo spazio in prima squadra non è ancora alla sua portata. Ed è proprio per questo che il suo futuro sembra destinato a passare da un’esperienza lontano da Napoli, magari in prestito, con l’obiettivo di accumulare minutaggio e continuità.
Chi è Coli Saco
Classe 2002, nazionale maliano, Coli Saco (arrivato in Italia nel 2021 grazie al Milan che lo strappò al Sochaux, bruciando la concorrenza di Juve, Roma e Atalanta) ha già assaggiato il calcio professionistico con le esperienze in Serie C a Vercelli e Ancona. Con i dorici si è fatto notare segnando 7 gol da mezzala (3 invece le reti messe a segno in Piemonte) sfruttando la sua capacità di attaccare lo spazio e la sua fisicità quasi fuori categoria. Non a caso, ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 è stato chiamato dalla selezione del Mali, con cui ha disputato due gare da titolare nel girone.
Il suo punto di forza è indubbiamente l’impatto atletico: quasi due metri di altezza, gambe lunghe, spalle larghe e un dinamismo che lo rende un fattore in area di rigore. È un centrocampista che non passa inosservato, capace di farsi valere nei duelli fisici e negli inserimenti offensivi. Nella passata stagione il Napoli lo ha ceduto in prestito al Bari, tuttavia l’esperienza in Puglia non si è rivelata all’altezza delle aspettative, 11 apparizioni senza nessuna firma sul tabellino.
Nuovo prestito all’orizzonte?
Stando a quanto raccolto internamente, l’idea del Napoli e dello staff tecnico è chiara: Saco deve giocare con continuità. Per questo, l’opzione più concreta resta un prestito, magari con diritto di riscatto, per permettergli di misurarsi in un contesto dove possa crescere senza l’assillo della pressione immediata.
Diverse squadre hanno già messo gli occhi su di lui. In Italia si parla dell’Avellino, anche se non risultano contatti diretti con l’entourage: più probabile che il club irpino stia dialogando direttamente con il Napoli. Gli irpini però non sarebbero gli unici interessati, attenzione anche ad Empoli e Sion. Ma in generale parliamo di un ragazzo che a modo suo è stato protagonista in questa sessione estiva di mercato, visti i numerosi sondaggi in serie cadetta, in C e all’estero (Salernitana, Cosenza, Modena e Palermo, Amiens, Auxerre, Paris FC e Young Boys).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook