Seguici su

CalciomercatoRoma

Roma, Coletta vola in Portogallo: il ‘nuovo’ Frattesi all’esame Benfica

Federico Coletta lascia la Roma e firma col Benfica: operazione da 1M€. Ecco chi è il talento U19 e perché è considerato il nuovo Frattesi.

Pubblicato

il

Federico Coletta Roma
Federico Coletta Roma Foto: Roberto Apicella

Calciomercato Roma, Coletta al Benfica: i dettagli

Federico Coletta, talentuoso centrocampista italiano classe 2007, lascia la Roma per iniziare una nuova avventura con il Benfica. L’annuncio è arrivato direttamente da Sky Sport, in un’operazione lampo da 1 milione di euro per il cartellino completo del giocatore. Una mossa inaspettata che conferma l’interesse crescente del club portoghese verso i giovani più promettenti del panorama europeo. Al momento, le due società stanno completando lo scambio di documenti per formalizzare l’accordo.

Un centrocampista moderno: duttile, tecnico e con spirito offensivo

Coletta nasce come centrocampista centrale, ma il suo percorso giovanile ha dimostrato una straordinaria versatilità tattica. È stato impiegato anche sulla trequarti e sull’esterno destro, ruoli che ha saputo interpretare con efficacia grazie alla sua intelligenza calcistica e all’abilità nell’attaccare gli spazi. Non è un caso che in patria sia stato paragonato a Davide Frattesi, per la sua capacità di inserirsi senza palla e per il dinamismo che offre in fase offensiva.

Tecnicamente molto dotato, possiede un controllo di palla raffinato e un dribbling secco che gli consente di superare l’uomo anche in spazi ristretti. A questo unisce un’agilità notevole, particolarmente sorprendente considerando che spesso ha giocato sotto età. La combinazione di qualità tecniche, rapidità nei movimenti e visione di gioco lo rendono un profilo completo, moderno e difficile da marcare.

Personalità e sacrificio: le qualità che fanno la differenza

Oltre alla tecnica e all’estro, Federico Coletta ha costruito la sua reputazione anche grazie a doti più nascoste, ma fondamentali nel calcio di oggi. Parliamo della sua dedizione tattica, della capacità di recuperare palloni e di leggere le situazioni di gioco con largo anticipo. Non è il classico fantasista votato solo all’attacco: il giovane centrocampista sa essere utile anche in fase di non possesso, aggredendo gli avversari con decisione e aiutando la squadra nella riconquista del pallone.

Questa predisposizione al lavoro sporco, unita a una naturale eleganza nei movimenti, ha contribuito a renderlo uno dei prospetti più completi della sua generazione. Il Benfica lo ha scelto proprio per questa combinazione di talento e solidità, convinto di poterlo far crescere in un contesto ideale per lo sviluppo dei giovani.

Un percorso in crescita: dalla Vigor Perconti alla maglia dell’Italia

Il viaggio calcistico di Federico Coletta inizia nei dilettanti della Vigor Perconti, una delle realtà più attente alla crescita dei giovani nella Capitale. Da lì, nel 2016/17, il passaggio alla Roma, dove ha proseguito tutto il percorso del settore giovanile. Fin da subito ha mostrato una maturità fuori dal comune, distinguendosi per tecnica, visione e carisma.

La scorsa stagione, da assoluto protagonista con l’Under 17 giallorossa, ha messo a segno 17 reti, contribuendo in maniera decisiva alla vittoria del campionato, culminata con la finale vinta contro l’Empoli. Nel 2024 ha affrontato la sfida della Primavera, raccogliendo 35 presenze complessive tra campionato e Coppa Italia, condite da 13 gol e 3 assist: numeri importanti per un centrocampista, che testimoniano il suo continuo impatto in zona offensiva.

Anche in ambito internazionale, Coletta ha già iniziato a farsi notare. Dopo aver indossato le maglie delle selezioni U15 e U17 — con cui ha vinto l’Europeo di categoria — è stato convocato anche con l’U18 e, nell’agosto 2024, ha fatto il suo debutto con l’Italia U19, confermando la sua crescita esponenziale.

Benfica scommette sul talento italiano

L’approdo al Benfica rappresenta una tappa fondamentale per la carriera di Coletta. Il club portoghese è noto per il suo lavoro eccellente con i giovani e per essere una vera e propria fucina di talenti destinati al calcio di altissimo livello. La scelta di puntare su un 18enne proveniente dalla Primavera italiana testimonia la fiducia nella sua potenzialità di diventare un elemento chiave nel medio-lungo termine. Coletta potrà iniziare il suo percorso con la squadra B o con la formazione U23, in attesa di una possibile promozione in prima squadra. Con le sue qualità e la mentalità già matura, il salto tra i professionisti potrebbe non tardare ad arrivare.

Un profilo da seguire con attenzione

Federico Coletta non è soltanto una scommessa per il futuro, ma un giovane che ha già dimostrato molto sul campo. Il suo passaggio al Benfica segna l’inizio di una nuova fase della sua carriera, in un contesto competitivo ma ideale per crescere. Il calcio italiano, intanto, perde un talento promettente che potrebbe presto brillare altrove. Il futuro, per ora, parla portoghese.

Foto: Roberto Apicella

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *