Calciomercato
ESCLUSIVA MP – Torino, Baroni valuta Ciammaglichella: diverse richieste per il classe 2005
Il centrocampista, rientrato in granata dopo il prestito alla Ternana, è un osservato speciale del neo allenatore del Toro: intanto su di lui ci sono diversi club di B e C.

Aaron Ciammaglichella è uno dei nomi più caldi del vivaio del Torino. Centrocampista classe 2005, si sta giocando le sue carte nel ritiro estivo della Prima Squadra al Prato dello Stelvio (14-26 luglio), dove il tecnico Marco Baroni lo sta valutando attentamente. Reduce dall’esordio in Serie A e da un primo assaggio del calcio professionistico con la Ternana, il giovane granata è al centro di valutazioni tecniche e di mercato che potrebbero definire il suo futuro nel breve termine.
Per il Torino, si tratta di uno dei profili su cui puntare in ottica futura, ma ogni passo va compiuto con attenzione. La sensazione è che, al di là delle qualità tecniche già evidenti, il club voglia anche testare la sua maturità mentale e la capacità di affrontare le pressioni dell’ambiente professionistico.

Aaron Ciammaglichella
Le radici torinesi e l’amore per il granata
Nato a Torino il 26 gennaio 2005, Ciammaglichella è cresciuto nel quartiere di Santa Rita, a pochi passi dallo stadio Olimpico Grande Torino. Fin da bambino ha indossato con orgoglio la maglia granata, entrando nel vivaio all’età di quattro anni. Il suo percorso nelle giovanili è stato continuo e costante: dalle prime apparizioni nell’Under 17 fino ad affermarsi come pilastro tra Under 18 e Primavera.
Il legame con i colori granata è qualcosa che va oltre il campo: è identitario. Aaron ha sempre dichiarato di ispirarsi a grandi ex del Toro e il sogno, mai nascosto, è quello di diventare un giorno una bandiera del club. Un’ambizione che traspare dalla dedizione quotidiana al lavoro.
Leader della Primavera: numeri e crescita
Nel settore giovanile del Torino, Ciammaglichella ha lasciato il segno. Con la Primavera ha collezionato 92 presenze complessive, mettendo a referto 15 gol e 10 assist. Nella stagione 2023/24 è stato tra i migliori centrocampisti del campionato Primavera 1: 31 partite giocate, 9 reti segnate e 5 assist. Prestazioni che lo hanno proiettato sotto i riflettori anche della Prima Squadra.
A livello tattico, ha dimostrato grande intelligenza e versatilità: può agire da mezzala, ma anche in posizione più centrale o avanzata, grazie alla sua visione di gioco e alla capacità di inserimento. Le sue prestazioni hanno attirato anche l’attenzione di osservatori esterni, che lo considerano un profilo molto interessante in prospettiva.
L’esordio in Serie A: un sogno diventato realtà
Il 25 agosto 2024 arriva il momento tanto atteso: Paolo Vanoli lo manda in campo contro l’Atalanta, regalando a Ciammaglichella il debutto in Serie A. Una tappa simbolica della sua carriera, seguita da altre 13 convocazioni con i “grandi” nel corso della stagione. Un segnale di fiducia e, allo stesso tempo, un banco di prova per testarne la maturità calcistica.
Pur entrando in campo solo in rare occasioni, Aaron ha saputo farsi notare per l’atteggiamento positivo, la concentrazione e la voglia di imparare da compagni più esperti. Ogni minuto vissuto in Serie A ha rappresentato un mattoncino nella costruzione del suo percorso professionale.
Esperienza tra i professionisti: il prestito alla Ternana
Nel gennaio 2025, il Torino decide di mandarlo in prestito alla Ternana, in Serie C. In Umbria colleziona 5 presenze e sigla il suo primo gol tra i professionisti in Ternana-Pianese 2-0. Nonostante il minutaggio limitato, l’esperienza si rivela formativa: Ciammaglichella si confronta con un calcio più fisico e meno “pulito” rispetto alla Primavera, imparando a destreggiarsi in un contesto più esigente sotto il profilo tattico. La pressione della lotta ai vertici del campionato e le dinamiche più complesse dello spogliatoio professionistico hanno contribuito alla sua crescita. È tornato a Torino più consapevole delle difficoltà e delle richieste del calcio vero, pronto ad affrontare nuove sfide.

Aaron Ciammaglichella
Il futuro in bilico: restare o partire?
Attualmente in ritiro con la Prima Squadra, Ciammaglichella è osservato da vicino da mister Baroni. Il tecnico vuole valutare le sue qualità in un contesto competitivo come quello della Serie A, ma non è escluso che possa partire ancora in prestito. Come appreso dalla nostra redazione diverse società di Serie B e Serie C hanno manifestato interesse, pronte a offrirgli spazio e continuità. Il dilemma è classico: meglio tenerlo come jolly pronto all’occorrenza o farlo giocare con regolarità altrove? Entrambe le opzioni sono sul tavolo, e la decisione dovrà tenere conto del progetto tecnico e del piano di crescita individuale stabilito con il ragazzo e il suo entourage.
Il Torino crede in lui, ma senza fretta
La società granata ha grande fiducia nel ragazzo, ma vuole gestirne la crescita con equilibrio. Nessuna corsa contro il tempo: l’obiettivo è inserirlo gradualmente, evitando pressioni e aspettative eccessive. La decisione sul suo futuro verrà presa solo al termine del ritiro estivo, quando Baroni e la dirigenza avranno un quadro più chiaro sul suo reale potenziale all’interno della rosa. Non è un caso che Ciammaglichella sia rimasto tra i convocati per l’intero ritiro, a differenza di altri pari età. È un segnale forte, che testimonia la volontà del club di investire su di lui, indipendentemente da dove giocherà la prossima stagione.
Uno dei profili più interessanti del panorama italiano
Oltre al percorso in maglia granata, Ciammaglichella si è distinto anche con le Nazionali giovanili italiane: 33 presenze e 6 gol dalla Under 15 alla Under 20. Un segnale ulteriore del suo valore e della considerazione che gode anche a livello federale. Il suo nome figura tra quelli da seguire con maggiore attenzione nei prossimi mesi. Le sue qualità tecniche, unite a una forte etica del lavoro e a un buon carattere, lo rendono un prospetto seguito anche da diversi osservatori esteri. Se continuerà su questa strada, potrà presto ritagliarsi uno spazio importante nel calcio dei grandi.
Riproduzione consentita previa citazione della fonte Mondoprimavera.com
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook