Calciomercato
Chi è Can Armando Guner: il talento cosmopolita con l’idolo Maradona e cercato in Italia
Alla scoperta di Can Armando Guner, esterno offensivo dell’Argentina U20: la sua storia e le caratteristiche.

Can Armando Guner, un altro classe 2008 alla conquista dell’Europa?
Il suo piede mancino ha già stregato mezza Europa, oltre ad aver messo in ginocchio la Bundesliga U17: Can Armando Guner è il nome del momento. Proviamo a disegnare l’identikit del classe 2008 del Borussia Monchengladbach.

Can Armando Guner (screen)
Quando il talento batte tutto il resto
Padre turco, madre di origini argentine e la Germania come luogo di nascita. Simbolo di un calcio che abbatte tutte le barriere linguistiche, Can Armando Guner non è un semplice giocatore, è un melting pot culturale che unisce dettagli e caratteristiche da tutte le latitudini calcistiche di cui ha nel sangue una piccola parte.
Grintoso e viscerale, ma anche estremamente tecnico e con grande intelligenza, il diciassettenne ha trovato nell’Under 17 del Borussia Monchengladbach terreno fertile per crescere e mettere a referto statistiche molto interessanti. Esterno d’attacco, 1 metro e 78 centimetri di istinto, estro e fantasia, che stupisce però per la lucidità con cui legge gli spazi e sa attaccarli.
Con i suoi pari età sembra un gigante tra le formiche: lo dimostrano i numeri (28 gol e 12 assist in 48 presenze con l’U17), ma anche la facilità con cui crea dal nulla per sé e per i compagni. La naturalezza nel tocco, l’eleganza nella conduzione, ma anche la concretezza quando serve: insomma, è ormai evidente quanto sia un talento fuori scala per i coetanei.
Il salto verso una dimensione più adatta al suo percorso di crescita è il decorso naturale della sua carriera, verso lidi già conosciuti o addirittura inediti. E’ infatti notizia di ieri l’interessamento anche da parte dell’Italia verso questo classe 2008, diamante grezzo della già scintillante parata di future stelle provenienti da un campionato (quello tedesco) estremamente sottovalutato nel lavoro che svolge sui propri giovani.
Eppure, alla prospettiva di poter dividere in futuro il campo con Wirtz e Musiala, Guner ha optato per… Mastantuono. Con il baby fenomeno del Real Madrid potrà infatti ricreare la trequarti argentina quando un certo numero 10 avrà detto addio. Due diciassettenni con il futuro da aggredire, e con un presente tutto da scrivere.
Una finestra aperta sul futuro nel torneo di Alcudia
La manifestazione su invito che si tiene tradizionalmente a Valencia, quest’anno si arricchisce anche della presenza di Guner. Aggregato al gruppo dell’Argentina U20, il nativo di Krefeld avrà una chance per mostrarsi al mondo, in un torneo monitorato con grande attenzione da top club anche del nostro campionato. Per l’Mvp della Bundesliga U17 c’è dunque una finestra aperta sul futuro, che dovrà essere in grado di gestire. I primi segnali che arrivano dalla prima uscita confermano ciò che infondo era facilmente intuibile: il ragazzo si farà.
Contro l’Alboraya, squadra locale che ha affrontato l’Albiceleste il 28 luglio scorso, Guner si è preso la scena a modo suo. Ingresso dalla panchina, ma subito marchio a fuoco sulla partita: controllo volante col mancino e girata col destro a freddare il portiere per il momentaneo 2-0. Pochi minuti più tardi, arcobaleno su punizione e traversa stampata da un grande mancino. Assaggio di ciò che verrà.
Can Armando Guner: età, nazionalità e data di nascita
Il fantasista è nato l’8 gennaio 2008, ha 17 anni ed è nativo di Krefeld, città della regione tedesca della Renania. Da poco ha però ottenuto il passaporto argentino, grazie alle origini della madre, e sta disputando il primo torneo con l’Under 20 della Selecciòn.
La carriera di Guner
La sua formazione calcistica inizia nelle giovanili dello Schalke 04. Il primo luglio 2019 si trasferisce al Borussia Monchengladbach, dove comincia la scalata dall’Under 15 all’Under 17, nella quale si afferma con il suo strapotere tecnico. In due annate con l’U17 del club, accumula 48 presenze, condite da 28 gol e 12 assist, laureandosi anche campione del torneo di categoria e raccogliendo anche il premio di Mvp della competizione.
Can Armando Guner: contratto, durata e stipendio
In rosa dal gennaio 2025, il contratto dell’argentino scadrà il 30 giugno 2026. Non ci sono informazioni certe sul valore economico del suo stipendio.
Can Armando Guner: valore di mercato
Al momento non ci sono informazioni certe sul suo valore di mercato.
Luca Ottaviano
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook