Seguici su

Calciomercato

Atalanta, si verso la soluzione interna per l’U23: Bosi in pole per la panchina

Giovanni Bosi pronto a guidare l’Atalanta U23 dopo l’addio a Modesto. Continuità e valorizzazione del vivaio al centro del progetto.

Pubblicato

il

Giovanni Bosi (Atalanta)
Giovanni Bosi (Atalanta)

L’Atalanta U23 valuta il futuro in panchina: in pole Bosi

La separazione tra Francesco Modesto e l’Atalanta U23 è ormai cosa fatta. Dopo due stagioni positive e di transizione, ma fondamentali per gettare le basi del progetto nerazzurro nella Serie C, le strade del tecnico calabrese e della società bergamasca sono destinate a dividersi. La decisione, maturata nelle ultime settimane, sarebbe frutto di una riflessione condivisa tra le parti, consapevoli che per la seconda squadra dell’Atalanta serve ora una guida capace di proseguire in modo organico il lavoro di sviluppo dei giovani talenti.

Giovanni Bosi (Atalanta)

Giovanni Bosi (Atalanta)

Giovanni Bosi in pole: il profilo giusto per la continuità

In cima alla lista per il dopo-Modesto c’è un nome ben conosciuto nell’ambiente orobico: Giovanni Bosi. L’allenatore originario di Faenza è parte integrante del settore giovanile dell’Atalanta dal 2017, e nel corso degli anni ha saputo farsi apprezzare per competenza, equilibrio e profonda conoscenza del calcio giovanile italiano. Il suo nome è più di un’ipotesi: rappresenta una scelta di coerenza progettuale, in grado di garantire continuità tecnica e pedagogica con quanto fatto finora nel vivaio.

Un percorso lungo con i giovani della Dea

Bosi ha iniziato il suo percorso in nerazzurro guidando l’Under 17, per poi approdare alla Primavera, dove ha seguito da vicino molti dei talenti oggi protagonisti proprio nell’U23. Questo dettaglio non è secondario: affidargli la panchina della seconda squadra significa scommettere su un allenatore che conosce perfettamente i ragazzi, ne ha seguito la crescita e ne comprende le potenzialità, sia tecniche che caratteriali.

La promozione interna di Bosi sarebbe anche in linea con la filosofia dell’Atalanta: costruire in casa, valorizzare il talento, evitare strappi nel percorso educativo dei giovani. La seconda squadra non è solo un laboratorio tecnico, ma un ponte fondamentale tra il settore giovanile e la prima squadra di Gasperini. Affidarla a un uomo che incarna i valori del vivaio e che ha già il rispetto dei giocatori potrebbe rivelarsi una mossa vincente, non solo sul piano sportivo, ma anche su quello gestionale.

Nei prossimi giorni è attesa l’ufficialità della separazione con Modesto e, contestualmente, la comunicazione del nuovo allenatore. Tutto lascia pensare che sarà Giovanni Bosi a sedersi sulla panchina dell’Atalanta U23 per la stagione 2025-2026. Una scelta nel segno della continuità, per dare forma a un progetto che punta sempre più in alto, ma senza rinunciare alla propria identità.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *