CalciomercatoBologna
Bologna, gli ultimi movimenti sul mercato: il punto
Il Bologna rinforza la Primavera con Bousnina, Kristancig e Galli. Prestiti per De Luca al Catanzaro e Addessi al Cittadella.

Bologna Primavera, gli ultimi movimenti sul mercato
Il Bologna ha chiuso la campagna acquisti con acquisti mirati, in grado di consegnare a Stefano Morrone una squadra competitiva in grado di stupire in campionato. Dopo gli annunci di Francioli e Pisani, sono stati ufficializzati altri innesti che andranno a rinforzare in particolare la formazione Primavera, cuore pulsante del vivaio. Contestualmente, alcuni giocatori hanno intrapreso nuove avventure in prestito, per accumulare esperienza e crescere in contesti competitivi.
Fares Bousnina: talento francese per l’attacco
Il primo colpo in entrata porta il nome di Fares Bousnina, attaccante nato il 13 febbraio 2006 a La Seyne sur Mer, in Francia. Prelevato a titolo definitivo dal Nice, il giovane centravanti ha firmato un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2027. Giocatore tecnico e rapido, Bousnina è considerato un prospetto di sicuro avvenire: capace di svariare su tutto il fronte offensivo, abbina potenza fisica a qualità nello stretto. La società punta su di lui non solo per rinforzare subito la Primavera, ma anche in ottica futura, con la speranza di accompagnarlo passo dopo passo verso il calcio dei grandi.
Luca Kristancig: sicurezza tra i pali
Dal Portogruaro arriva invece Luca Kristancig, portiere nato il 10 febbraio 2007 a Palmanova (Udine). Acquisito a titolo definitivo con contratto fino al 30 giugno 2026, Kristancig rappresenta un innesto importante per la linea verde difensiva. Portiere affidabile e già maturo nonostante la giovane età, abbina reattività tra i pali a una buona personalità nelle uscite e nell’impostazione dal basso. Per lui, la Primavera sarà un banco di prova stimolante per crescere confrontandosi con attaccanti di livello nazionale.
Luca Galli: prospetto a lungo termine
Il terzo volto nuovo è quello di Luca Galli, nato il 7 marzo 2008 a Bollate (Milano). Anche per lui contratto a titolo definitivo, valido fino al 30 giugno 2028, segno della fiducia e della progettualità con cui il club ha deciso di investire sul giovane estremo difensore. Più giovane rispetto agli altri due arrivi, Galli entrerà gradualmente nel gruppo, con la possibilità di alternarsi tra categoria Under 17 e Primavera. Le qualità di base ci sono tutte: riflessi pronti, struttura fisica e un margine di miglioramento che rende l’acquisto una scommessa di prospettiva.
De Luca al Catanzaro
Tra i movimenti in uscita spicca quello di Alessandro De Luca, che si trasferisce al Catanzaro con la formula del prestito fino al 30 giugno 2026. L’accordo prevede anche l’opzione per l’acquisizione definitiva, un dettaglio che testimonia quanto i calabresi credano nelle potenzialità del ragazzo. Per De Luca si tratta di un’occasione importante per confrontarsi con un ambiente competitivo e avere minuti preziosi per la sua crescita professionale.
Addessi al Cittadella
Un altro giovane in cerca di spazio è Simone Addessi, ceduto in prestito al Cittadella fino al 30 giugno 2026. Anche in questo caso l’obiettivo è dare al calciatore continuità di impiego e la possibilità di accumulare esperienza in un contesto stimolante. Addessi è considerato un elemento di prospettiva e il club seguirà con attenzione i suoi progressi nel corso della stagione.
Una strategia di crescita equilibrata
Il mercato in entrata e in uscita testimonia la volontà del club di muoversi con equilibrio tra presente e futuro. Da un lato, gli acquisti di giovani promettenti come Bousnina, Kristancig e Galli assicurano qualità immediata e prospettiva di medio-lungo termine; dall’altro, i prestiti di giocatori come De Luca e Addessi permettono a ragazzi già formati di accumulare esperienza utile per rientrare in futuro con un bagaglio arricchito.
Questo approccio rientra nella filosofia che la società sta portando avanti da diverse stagioni: costruire un vivaio solido, capace non solo di fornire giocatori pronti per la prima squadra, ma anche di valorizzare i propri talenti in ottica di mercato.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook