Seguici su

Calciomercato

Cremonese, ceduto Basso Ricci in Serie C: il comunicato

L’attaccante classe 2004, Basso Ricci, lascia la Cremonese e, dopo i prestiti a Lumezzane e Legnano si accasa definitivamente in C.

Pubblicato

il

basso ricci cremonese
basso ricci cremonese (Credit: Luca Bozzetti)

L’attaccante classe 2004, Basso Ricci, lascia la Cremonese e, dopo i prestiti a Lumezzane e Legnano si accasa definitivamente in C

Novità di mercato in uscita in casa Cremonese. Se la prima squadra affidata a Nicola è in fase di costruzione sono tanti i ragazzi rientrati alla base che vedranno altrove il proprio futuro e per cui, i vari procuratori, stanno sondando diversi terreni tra la permanenza in Primavera e la possibilità di iniziare un’avventura tra i grandi. Per  Samuele Ragazzetti (terzino classe 2004) la destinazione è la terza serie (ha firmato in prestito annuale ad Ospitaletto gli scorsi giorni) invece diversa è la situazione per Alberto Basso Ricci.

Basso Ricci Cremonese, ufficiale la nuova avventura

L’attaccante classe 2004 ha infatti salutato definitivamente i colori grigiorossi con cui, dalla U17 alla U19 due sono state tante le emozioni, tra le quali l’esordio in Serie A all’allora Dacia Arena in casa dell’Udinese il 23/04/2023, e tanti i gol. Sono infatti 72 i gettoni collezionati in maglia grigiorossa nel settore giovanile dall’attaccante di Crema che, tra allievi e Primavera 2 ha messo a referto 31 reti e due assistenze.

basso ricci cremonese
Due estati fa la firma sul contratto con la società di Via Postumia, seguita poi, da  due prestiti in terza serie (Lumezzane e, nella stagione appena conclusa, Legnago Salus). Arriva, per la stagione che verrà, la chiamata dell’Artigiano Valchiampo e, Basso Ricci, saluta Cremona per diventare il centravanti della compagine vicentina e con cui ha firmato un accordo triennale a titolo definitivo, nonostante, le due stagioni ancora in essere nell’accordo siglato a Cremona.

Il rendimento negli scorsi anni

Nelle due esperienze passate l’attaccante, ormai ex Cremonese, ha avuto alti e bassi a volte dovuti all’impiego in campo centellinato che ne hanno fatto i tecnici. A Lumezzane, nella stagione 23/24 sono state si 22 le presenze ma, distribuite su soli 492 minuti tra Coppa Italia di categoria e Serie C. Proprio in coppa, contro l’Atalanta U23 era arrivato l’unico gol della stagione del centravanti. Una stagione difficile ma importante per forgiare il carattere del ragazzo alla prima volta fuori dalla Primavera e, in una compagine, che aveva poi raggiunto i playoff.

Diversa la situazione riguardante la stagione appena terminata, nel girone B di Serie C con il minutaggio che è aumentato (1.632 i minuti sul prato distribuiti su 32 presenze) e le statistiche, anch’esse in leggero miglioramento: due assist e due reti contro Gubbio e Sestri Levante. Dopo due stagioni di adattamento ora, per Basso Ricci è arrivato il momento della verità, di dimostrare se il letale bomber della Primavera 2 potrà essere altrettanto letale in terza serie, i numeri non mancano, le qualità neppure.

Il comunicato

Di seguito la nota dell’Arzignano per Basso Ricci: “L’attaccante classe 2004 arriva a titolo definitivo dalla Cremonese firmando un contratto triennale fino al 30 giugno 2028. Si ringrazia la società grigiorossa per la collaborazione ed il lavoro in sinergia. Benvenuto Alberto, tua la maglia 19!”.

Altri nomi in ballo

Sono poi rientrati dai prestiti anche Federico Agazzi (portiere in forza all’Alcione), Thomas Braja (estremo difensore che ha disputato l’ultima stagione al Matera) il terzino Samuele Ragazzetti, per cui la società ha già trovato un accordo di prestito. Il centrale difensivo Mattia Scaringi (in forza alla Giana Erminio in questa ultima annata). Il centrocampista Salvatore Dore (prima parte di stagione al Lecco e seconda al Legnago) e l’attaccante David Stuckler, reduce dal prestito e i 16 gol in C con la Giana Erminio.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *