CalciomercatoEsclusive
ESCLUSIVA MP – Aurelio Leo Virisario, nuovo capitolo in Belgio: dal Novara alla RAAL La Louvière
Il 2006 Aurelio Virisario lascia il Novara: ufficiale il suo trasferimento alla RAAL La Louvière in Jupiler Pro League.

Aurelio Virisario lascia il Novara e vola in Belgio: i dettagli
L’ultimo giorno di calciomercato in Belgio, lunedì 8 settembre, ha segnato una tappa fondamentale nella carriera di Aurelio Leo Virisario. Il giovane esterno offensivo classe 2006 ha ufficialmente lasciato il Novara per trasferirsi alla RAAL La Louvière, club recentemente promosso nella Jupiler Pro League, la massima divisione del calcio belga. La trattativa, portata avanti con determinazione dall’agente Daniele Domenico, è ormai conclusa e si attende solo il via libera definitivo dalla Federazione belga per l’annuncio ufficiale. Si tratta di un cambio di scenario importante per un talento in crescita, pronto ora a mettersi in gioco su un palcoscenico più prestigioso.
Le origini: da Bruxelles ai campi italiani
Nato il 25 gennaio 2006 a Bruxelles, Aurelio Leo Virisario è un giocatore offensivo di grande rapidità e spiccata tecnica individuale. Alto 1,75 m, è dotato di una buona visione di gioco e può essere schierato su entrambe le fasce, pur preferendo il piede destro. Possiede la doppia cittadinanza italiana e belga, fattore che gli ha permesso di vestire la maglia delle nazionali giovanili del Belgio, sia con l’Under 16 che con l’Under 18.
La sua formazione calcistica è iniziata tra le fila di Leopold FC e KFC Rhodienne-De Hoek, due realtà locali dove ha mosso i primi passi prima di approdare, nel 2019, al prestigioso settore giovanile dell’Anderlecht, considerato uno dei migliori del Belgio. Un’esperienza che ha contribuito in modo decisivo alla sua crescita tattica e tecnica.
L’esperienza italiana con il Novara
Nel marzo 2025, Virisario ha deciso di vivere una nuova esperienza all’estero, firmando con il Novara in Serie C italiana. Nonostante la giovane età, è riuscito a conquistarsi la fiducia dello staff tecnico, collezionando due presenze in prima squadra nel finale della stagione 2024/25, con la maglia numero 25. Pur trattandosi di un minutaggio ridotto, il debutto tra i professionisti rappresenta un passaggio importante, che ha contribuito ad attirare l’attenzione di club stranieri, tra cui la stessa La Louvière.
La nuova sfida in Jupiler Pro League
Il trasferimento alla RAAL La Louvière, neopromossa in Jupiler Pro League, offre ora a Virisario l’opportunità di confrontarsi con un campionato in crescita e ricco di talenti emergenti. Un contesto ideale per mettere in mostra le sue qualità e continuare il percorso di maturazione a livello tecnico e mentale. Alla RAAL troverà un ambiente ambizioso, che punta a consolidarsi nella massima serie e a valorizzare giovani prospetti come lui.
Per Virisario, questo può essere un trampolino di lancio importante non solo per la carriera nei club, ma anche per scalare le gerarchie delle selezioni nazionali belghe. Con continuità di rendimento e spazio tra i professionisti, non è escluso che possa presto attirare anche l’interesse delle selezioni Under 21 o addirittura della nazionale maggiore in prospettiva futura.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook