Seguici su

Calciomercato

Juve Next Gen, definite tre cessioni nelle ultime ore: tre giovani lasciano l’Italia

Nelle ultime ore di calciomercato, tre giovani hanno lasciato la Juve Next Gen per volare all’estero: i dettagli.

Pubblicato

il

Juventus Next Gen esultanza owusu

Tripla cessione in casa Juve Next Gen: i dettagli

Ultimo giorno di calciomercato molto acceso in casa Juventus, non solo a livello di prima squadra. Il club bianconero ha lavorato molto anche per quanto riguarda la Next Gen e ha formalizzato, nel pomeriggio di ieri, ben tre operazioni in uscita. Lasciano la squadra allenata da mister Brambilla i vari Nisci, Srdoc e Florea che volano all’estero.

Srdoc al NK Siroki Brijeg

Avventura in Bosnia per Ivano Srdoc. L’attaccante classe 2005, ai margini del progetto della Primavera nelle ultime stagioni anche a causa di diversi problemi fisici, lascia la Juventus e l’Italia nelle ultime ore di calciomercato. Il giovane croato ha infatti accettato il corteggiamento delNK Siroki Brijeg, squadra militante nella massima serie bosniaca. Il croato si trasferirà in prestito per una stagione.

Florea nuovo calciatore dello Zilina

Dopo sei mesi in prestito in Portogallo, all’Estoril, Andrei Florea lascia ancora la Juventus ma questa volta a titolo definitivo. Sei le presenze raccolte con la formazione U23 del club portoghese, ora vola in Slovacchia e sposa il progetto dello Zilina, club che militerà in Conference League questa stagione. Nel complesso per Florea sono 52 le presenze e 5 reti con la Primavera della Juventus.

Nisci, nuova avventura al Sion

Anche Alessandro Nisci ha scelto di lasciare la Juventus a titolo definitivo nelle ultime ore di calciomercato. L’esterno mancino classe 2006 – reduce da 20 presenze nell’ultima stagione in Primavera – ha accettato il corteggiamento del Sion. Dopo una stagione in prestito al Chisola nel 2023/24, per lui si aprono definitivamente le porte del calcio professionistico.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *