CalciomercatoMonza
Monza, ufficiale la cessione di Berretta: il comunicato
Alessandro Berretta lascia ufficialmente il Monza e passa in prestito per una stagione alla Giana Erminio.

Berretta lascia il Monza: futuro alla Giana Erminio
Alessandro Berretta, uno dei perni della formazione Primavera di Oscar Brevi nelle ultime stagioni, lascia il Monza. Il calciatore classe 2006 ha rinnovato il suo contratto con i brianzoli fino al 2028, poi ha accettato il trasferimento in prestito alla Giana Erminio. Per il giovane centrocampista si tratta della sua prima esperienza tra i grandi in un club che, nelle ultime stagioni, ha sottolineato la volontà di puntare sui giovani.
Il comunicato del club
Di seguito il comunicato del club brianzolo, diramato sul proprio sito ufficiale: “AC Monza comunica che Alessandro Berretta si trasferisce alla Giana Erminio a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026. Il centrocampista ha contestualmente rinnovato il suo contratto col Club biancorosso fino al 30 giugno 2028”.
La carriera di Berretta
Alessandro Berretta, nato il 1° luglio 2006, ha subito dimostrato il suo talento nel settore giovanile monzese, scalando le categorie dall’Under-17 alla Primavera in modo progressivo e convincente. Dopo una doppietta ai tempi dell’Under-15 contro il Milan, già nella stagione 2022/23 ha bruciato le tappe: ha collezionato 18 presenze e segnato un gol nella Primavera 2, contribuendo alla promozione della squadra, oltre a disputare anche gare nelle formazioni Under-17 (13 presenze, 1 gol e 4 assist) e Under-18 (3 presenze), totalizzando 39 apparizioni in tutte le competizioni giovanili.
Due stagioni da protagonista
Nel campionato Primavera 1 2023/24, Berretta è esploso definitivamente: ha raggiunto le 28 presenze, realizzando 4 gol e servendo 2 assist, diventando una pedina chiave del centrocampo monzese, tanto da finire in panchina anche in Serie A senza tuttavia esordire. La stagione 2024/25 lo ha consacrato come uno dei protagonisti della Primavera: con la squadra Under-20 ha totalizzato 36 partite, segnato 4 gol, con 0 assist, ma raccolto ben 10 ammonizioni. Nonostante la disciplina a volte aggressiva, la sua caratura tecnica si è vista in campo, come nel derby contro il Milan dove ha siglato un gol capolavoro da fuori area (un missile da 25 m) che ha regalato il pareggio al Monza.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook