Viareggio Cup
La Viareggio Cup torna a casa: lo stadio dei Pini-Bresciani rinasce, il torneo 2026 si prepara
Dopo 7 anni lo stadio dei Pini-Bresciani di Viareggio viene riaperto e il Torneo di Viareggio 2026 torna a casa.

Inaugurato lo stadio di Viareggio: una buona notizia anche per il torneo
Dopo sette anni torna a respirare la sua aria di casa lo stadio dei Pini “Torquato Bresciani” di Viareggio: un impianto storico che per troppo tempo è rimasto chiuso, in attesa di una ristrutturazione che lo ridisegnasse quasi da zero. L’ultima partita ufficiale fu il 29 aprile 2018, Serie D, tra Viareggio e Seravezza Pozzi (1-2); poi la chiusura definitiva, con mesi e mesi di progetti, idee, attese. Ora, con un investimento di 11,5 milioni da parte del comune e uno sforzo amministrativo importante, lo stadio rinasce.
L’inaugurazione ufficiale è avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 24 settembre, anche se non è ancora accessibile la gradinata scoperta. Nella cerimonia si sono susseguiti grandi nomi del calcio italiano: Marcello Lippi, Gigi Buffon, Alessandro Del Piero, Ciro Ferrara, Luciano Spalletti, Roberto Pruzzo, Eraldo Pecci e Luciano Chiarugi, oltre al presidente della Federazione di atletica Stefano Mei. Un ritorno significativo anche per il Torneo di Viareggio, che negli ultimi anni aveva dovuto spostarsi altrove per l’indisponibilità dello storico impianto.
Le parole di Spalletti
L’evento rappresenta non solo la riapertura di un monumento sportivo, ma anche il ripristino di un luogo simbolo per il calcio giovanile. La Viareggio Cup, che da sempre ha dato spazio ai giovani talenti, torna a casa. Una notizia che è stata ben accolta anche da un toscano doc come Luciano Spalletti, che durante l’evento ha parlato della rassegna:
“Per noi che abbiamo sempre amato la Versilia, giocare in questo stadio era come giocare in casa. Indossare la maglia del Viareggio è stato davvero bello. Il torneo di Viareggio è unico al mondo, ha permesso a tanti ragazzi di crescere e di mettersi in mostra”.
Date e regolamento della Viareggio Cup 2026
La 76ª edizione si svolgerà dal 9 al 23 marzo 2026. La organizza il Centro Giovani Calciatori, che ha già definito alcuni dettagli fondamentali: sarà riservata alla categoria Under 18 (nati dal 1° gennaio 2008 compresi), con la possibilità per ogni squadra di schierare 5 fuoriquota nati nel 2007 e 5 prestiti, benché questi ultimi non potranno essere considerati fuoriquota. Restano da definire il numero di squadre partecipanti e gli stadi che ospiteranno le varie partite.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook