Angelo Trevisan, responsabile del vivaio dell'Udinese, ha parlato della possibilità che i bianconeri possano allestire una formazione U23
Di Gennaro rilancia il dibattito sui giovani italiani nel calcio: "Servono coraggio, seconde squadre e meno paura di farli giocare".
Per i giovani passati dalla Spal si aprono nuovi capitoli in diverse categorie, dove sono andati dopo il fallimento?
Andrea Barzagli, collaboratore tecnico dell'Italia U21, ha parlato a La Gazzetta dello Sport mandando un messaggio chiaro ai giovani.
Talenti italiani in crisi: troppi stranieri in Serie A, vivai orientati al risultato e paura di lanciare i giovani. Perché l’Italia fatica a produrre nuovi campioni.
Federico Cherubini, Ceo del Parma Calcio, ha parlato a La Gazzetta di Parma del progetto giovani del Parma: un modello sostenibile.
Francesco Camarda nei prossimi due mesi avrà l'occasione di rientrare sul podio dei più giovani esordienti con l'Italia U21.
Prosegue il progetto di linea verde della Juve Stabia, pronta ad essere la sorpresa del campionato di Serie B: i nomi da seguire
L'Ospitaletto, società neo promossa in Serie C, si sta affacciando al professionismo con la volontà di far crescere i giovani.
L'ex Roma Gianluca Falsini parla del futuro dei giovani italiani: Premier, Comuzzo, Esposito, Donnarumma e nuove sfide da allenatore.
Gianluigi Buffon commenta il trasferimento di Leoni al Liverpool: “Non è un male, l’Italia resta competitiva anche con talenti all’estero”.
Maurizio Viscidi rilancia il ruolo degli attaccanti italiani: "Finalmente escono dai vivai giocatori decisivi. I giovani devono giocare".
Giancarlo Antognoni racconta il suo ruolo nell’Under 21 e riflette sulle differenze tra i calciatori di ieri e di oggi.
Il 28% dei giocatori in B sono Under 23, ma pochi salgono in A. Bedin annuncia nuove misure per riattivare il percorso di crescita.
Scopri i giovani promossi in Primavera 1: Arena, De Chiara, Cardinali e altri talenti da seguire nella stagione 2025/26.
La Serie A continua a perdere pezzi pregiati: tasselli importanti del proprio futuro che trovano all'estero la propria dimensione ideale.
Intervistato da La Gazzetta dello Sport, Mario Balotelli ha criticato il metodo per la crescita dei giovani oggi nei vivai.
Fabio Liverani, tecnico della Ternana, ha fatto esordire in Coppa Italia contro l'Entella diversi giovani cresciuti nel vivaio rossoverde
Il Parma ha disputato e vinto l'amichevole giocata al Noce contro la Pro Vercelli: Cuesta ha utilizzato diversi giovani della Primavera.
Paolo Bedin, presidente della Lega Serie B, ha parlato di giovani e di riforme durante la presentazione del calendario della prossima stagione.
Franco Semioli, intervistato a Radio Sportiva, ha parlato della mancanza di talenti e del poco spazio concesso ai giovani in Italia.