L'Ospitaletto, società neo promossa in Serie C, si sta affacciando al professionismo con la volontà di far crescere i giovani.
L'ex Roma Gianluca Falsini parla del futuro dei giovani italiani: Premier, Comuzzo, Esposito, Donnarumma e nuove sfide da allenatore.
Gianluigi Buffon commenta il trasferimento di Leoni al Liverpool: “Non è un male, l’Italia resta competitiva anche con talenti all’estero”.
Maurizio Viscidi rilancia il ruolo degli attaccanti italiani: "Finalmente escono dai vivai giocatori decisivi. I giovani devono giocare".
Giancarlo Antognoni racconta il suo ruolo nell’Under 21 e riflette sulle differenze tra i calciatori di ieri e di oggi.
Il 28% dei giocatori in B sono Under 23, ma pochi salgono in A. Bedin annuncia nuove misure per riattivare il percorso di crescita.
Scopri i giovani promossi in Primavera 1: Arena, De Chiara, Cardinali e altri talenti da seguire nella stagione 2025/26.
La Serie A continua a perdere pezzi pregiati: tasselli importanti del proprio futuro che trovano all'estero la propria dimensione ideale.
Intervistato da La Gazzetta dello Sport, Mario Balotelli ha criticato il metodo per la crescita dei giovani oggi nei vivai.
Fabio Liverani, tecnico della Ternana, ha fatto esordire in Coppa Italia contro l'Entella diversi giovani cresciuti nel vivaio rossoverde
Il Parma ha disputato e vinto l'amichevole giocata al Noce contro la Pro Vercelli: Cuesta ha utilizzato diversi giovani della Primavera.
Paolo Bedin, presidente della Lega Serie B, ha parlato di giovani e di riforme durante la presentazione del calendario della prossima stagione.
Franco Semioli, intervistato a Radio Sportiva, ha parlato della mancanza di talenti e del poco spazio concesso ai giovani in Italia.
Alessandro Calori elogia Giovanni Leoni: il giovane del Parma è già un predestinato. "Serve coraggio per far emergere questi talenti".
Omar Rahman, agente di Elia Caprile, ha parlato dei problemi del calcio italiano, ponendo attenzione sul poco spazio dato ai giovani italiani
Frase semplice, significato profondo. L'arrivo di Camarda al Lecce è una mossa che dice molto su come andrebbe ripensato il calcio italiano.
Valentin Carboni si racconta: “L’infortunio mi ha fatto maturare”. Il talento dell’Inter è protagonista al Mondiale per Club e punta alla conferma.
Premiati in Campidoglio i campioni d’Italia Under 19, De Rossi guarda al futuro tra ristrutturazioni, giovani talenti e ambizioni crescenti.
Giuseppe Corrado analizza la fuga dei talenti italiani. Sempre più giovani scelgono di crescere all’estero. Ecco perché il sistema va riformato.
Ai nostri microfoni l'ex calciatore Felipe Sodinha ci ha parlato della sua storia e delle sue considerazioni sul futuro del calcio italiano.
Massimo Bava sul calcio italiano: "Non mancano i talenti". Giovani, agonismo e futuro della Nazionale al centro del dibattito