Il Genoa inaugura la nuova casa dei giovani rossoblù alla Badia di Sant’Andrea: formazione, identità e futuro del vivaio.
Il quotidiano The Guardian ha pubblicato la lista dei 60 migliori giovani al mondo nati nel 2008: ci sono anche tre italiani.
Calcagno (AIC) propone sgravi fiscali per chi investe nei giovani italiani. Riforme, debiti e futuro della Nazionale al centro del dibattito.
L'intervista esclusiva a Riccardo Bellotti, responsabile del settore giovanile dell'Alcione Milano: le sue parole
Mkhitaryan critica l'uso eccessivo del telefono tra i giovani calciatori: “Così si perde contatto con la realtà e con la squadra”.
Alberico Evani invita a dare più tempo e fiducia ai talenti italiani e riflette sul ruolo (ancora incompleto) delle seconde squadre nel percorso formativo azzurro.
Marotta spiega la scelta di affidarsi a Chivu e lanciare Pio Esposito: un segnale identitario per lanciare un messaggio al calcio italiano.
Pioli risponde a Fabregas: “In Italia ci sono giovani di alto livello”. Fiducia nei settori giovanili e stima per il tecnico del Como.
Angelo Trevisan, responsabile del vivaio dell'Udinese, ha parlato della possibilità che i bianconeri possano allestire una formazione U23
Di Gennaro rilancia il dibattito sui giovani italiani nel calcio: "Servono coraggio, seconde squadre e meno paura di farli giocare".
Per i giovani passati dalla Spal si aprono nuovi capitoli in diverse categorie, dove sono andati dopo il fallimento?
Andrea Barzagli, collaboratore tecnico dell'Italia U21, ha parlato a La Gazzetta dello Sport mandando un messaggio chiaro ai giovani.
Talenti italiani in crisi: troppi stranieri in Serie A, vivai orientati al risultato e paura di lanciare i giovani. Perché l’Italia fatica a produrre nuovi campioni.
Federico Cherubini, Ceo del Parma Calcio, ha parlato a La Gazzetta di Parma del progetto giovani del Parma: un modello sostenibile.
Francesco Camarda nei prossimi due mesi avrà l'occasione di rientrare sul podio dei più giovani esordienti con l'Italia U21.
Prosegue il progetto di linea verde della Juve Stabia, pronta ad essere la sorpresa del campionato di Serie B: i nomi da seguire
L'Ospitaletto, società neo promossa in Serie C, si sta affacciando al professionismo con la volontà di far crescere i giovani.
L'ex Roma Gianluca Falsini parla del futuro dei giovani italiani: Premier, Comuzzo, Esposito, Donnarumma e nuove sfide da allenatore.
Gianluigi Buffon commenta il trasferimento di Leoni al Liverpool: “Non è un male, l’Italia resta competitiva anche con talenti all’estero”.
Maurizio Viscidi rilancia il ruolo degli attaccanti italiani: "Finalmente escono dai vivai giocatori decisivi. I giovani devono giocare".
Giancarlo Antognoni racconta il suo ruolo nell’Under 21 e riflette sulle differenze tra i calciatori di ieri e di oggi.