Seguici su

Primavera 1Top 11

“11 e Lode” – Primavera 1, la Top 11 della 1ª giornata

La Top 11 del Primavera 1 scelti dalla redazione di Mondoprimavera dopo la 1ª giornata di campionato, schierata con il modulo 3-4-3.

Pubblicato

il

Top 11 Campionato Primavera 1
Primavera 1 Top 11

Campionato Primavera 1, la Top 11 della 1ª giornata

Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica Top 11 “11 e Lode“, dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 1. Dopo una prima giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi.

Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Ovviamente con il solito modulo 3-4-3. Non perdiamo altro tempo, e andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori undici di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com.

La classifica del campionato Primavera 1

La classifica marcatori del Primavera 1

Gli undici scelti dalla redazione

Portiere

Happonen (Bologna) – Superlativo a dir poco. Il portiere rossoblù tiene in piedi i suoi e salva il risultato soprattutto con il rigore parato per tenere tutto in parità.

Difensori

Conde (Parma) – Il centrale dei Ducali ha messo in campo una prestazione solida in difesa. Protagonista anche del primo gol dei crociati: recupero alto del pallone e assist per Tigani.

Lucchetti (Frosinone) – Prova solida sulla corsia di destra, impreziosita dal gol che vale la vittoria dei suoi. Già pericoloso in precedenza, vince il duello col diretto avversario e batte Cassin di testa per tre punti all’esordio dei ciociari.

Colella (Napoli) – Tra i migliori nella vittoria in extremis dei partenopei sul Cagliari. Il difensore lotta su ogni pallone e non permette agli avversari di trovare spazi.

Centrocampisti

Romano (Roma) – Bravo e fortunato in occasione del gol: sbaglia il rigore, ma sulla ribattuta è lesto a ribadire in rete.

Grossi (Genoa) – In occasione del gol del pareggio è sveglio nello sfruttare un rinvio poco deciso della difesa della Lazio, colpendo con un tiro controbalzo. Gestice alla grande il pallone, eludendo il pressing degli avversari.

Puzzoli (Fiorentina) – È fin da subito il più frizzante in campo. Presente nelle pieghe della partita, innesca spesso la proposta offensiva con ottimi guizzi tra le linee. Quasi a metà primo tempo, mette il sigillo di garanzia sulla sua prestazione aprendo il compasso per il raddoppio. E proprio quando sembra aver perso inerzia, rientra nel match con una genialata in verticale per premiare lo scatto di Braschi.

Finocchiaro (Juventus) – A mani basse il più propositivo dei suoi. Si mette in luce grazie alla tante occasioni nate e portate avanti dai suoi piedi. Metronomo in mezzo al campo, freccia sulla fascia: manca solo il gol e sarebbe stata una partita perfetta.

Attaccanti

Lontani (Milan) – Ci ha preso gusto a segnare e, ancora una volta, con una doppietta. Dopo il derby al Mamma e Papà Cairo, è il Lecce la sua vittima. Due gol che valgono i primi tre punti per il Milan.

Vermesan (Verona) – Riprende da dove aveva finito la passata stagione, ovvero dai gol. Può essere la sua stagione e alla prima giornata è già doppietta. Due gol e un punto conquistato sul campo dell’Atalanta.

Esposito (Napoli) – Entra e in un minuto trova il gol vittoria. Serve altro? Fa vedere tutta la voglia e la caparbietà nel crederci fino alla fine e i tre punti azzurri portano la sua firma.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *